Mario Rosario Morelli, Presidente, Luca Antonini, Redattore; PARTI: (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 159 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali), promosso dal Giudice dell’esecuzione del Tribunale ordinario di Napoli Nord nel procedimento vertente tra la Banca F. spa (già F.Continue Reading

Giorgio Lattanzi, Presidente, Francesco Viganò, Redattore; (Ordinanza del Tribunale ordinario di La Spezia, sezione penale, dell’8 ottobre 2018, iscritta al n. 3 del registro ordinanze 2019 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 5, prima serie speciale, dell’anno 2019) Legge delega: fisiologici margini di discrezionalità  nell’ esercizio della delegaContinue Reading

VALENTINO – SUCAMELI Comune di Piano di Sorrento. A valle della sollevata questione di massima, con l’inammissibilità della quesito (Sezione delle Autonomie n. 29/2015/QMIG), si conferma l’unanime pregressa giurisprudenza delle Sezioni regionali di controllo. Pertanto, l’art. 6, comma 3, del D.L. n. 78/2010 e la correlata decurtazione del 10% suiContinue Reading

Presidente Gallo, Redattore Mazzella sull’applicabilità dell’art. 50 c.p.c. nei rapporti tra arbitrato e processo Arbitrato – Art. 819-ter, secondo comma, c.p.c. – Rapporti tra arbitrato rituale e processo ordinario – Inapplicabilità dell’art. 50 c.p.c. che permette la prosecuzione del processo mediante riassunzione davanti al giudice competente – Q.l.c. sollevata dalContinue Reading

Pres. QUARANTA – Rel. TESAURO dichiara l’illegittimità costituzionale delle norme concernenti le decurtazioni dei trattamenti retributivi, complessivamente superiori a 90.000 euro lordi annui, dei singoli dipendenti, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche e dei magistrati 1) Magistrati – Trattamento economico – Art.9, comma 22, D.L. 78/2010 – Acconto eContinue Reading

Non va sospesa la determinazione dirigenziale recante l’aggiudicazione alla controinteressata del servizio di trasporto sanitario urgente e programmato di infermi, di sangue e derivati per 24 mesi; Ritenuto – che l’amministrazione ha indetto una procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara, per ragioni di urgenza non espressamente contestate nellaContinue Reading

Contratti della pubblica amministrazione – Aggiudicazione della gara – Requisito della regolarità contributiva – Necessità di mantenere la titolarità del requisito dopo la stipula del contratto – Sussiste. L’impresa che si rende aggiudicataria di un appalto deve non solo essere in regola con gli obblighi previdenziali ed assistenziali sulla stessaContinue Reading