Presidente Criscuolo, Redattore Grossi in tema di illeciti disciplinari dei magistrati RESPONSABILITÁ – MAGISTRATI – Art. 13, c. 1, secondo periodo, del decreto legislativo 23/02/2006, n. 109 – Previsione che il trasferimento è sempre disposto quando ricorre una delle violazioni previste dall’art. 2, c. 1, lett. a), del d.lgs. n.Continue Reading

Pres. C. Lamberti; Est. P. De Berardinis Fondazione Umbria contro l’usura O.N.L.U.S. (avv.ti G. Tarantini e N. Galeani) c/ Ministero dell’Economia e delle Finanze (Avv. Distr. St.) sulla giurisdizione in tema di revoca, decadenza o ripetizione di sovvenzioni Giurisdizione e competenza – Sovvenzioni – Controversia – Revoca, decadenza o ripetizioneContinue Reading

edilizia ed urbanistica – permesso di costruire – impugnativa per violazione di distanze – tutela cautelare del vicino – immobile condonato – accoglimento dell’istanza Va sospeso il permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica ad oggetto ristrutturazione e ampliamento con recupero di sottotetto ai fini abitativi, con frazionamento, realizzazione di autorimessaContinue Reading

Pres. AMIRANTE – GROSSI la facoltà, prevista dalla legge statale, dell’uso, negli uffici pubblici, di una lingua diversa da quella italiana è subordinata al verificarsi di due condizioni, reciprocamente dipendenti: che si tratti di una lingua ricompresa nel novero di quelle dettagliatamente enumerate all’art. 2 della legge e che risultiContinue Reading

Presidente BILE – Redattore TESAURO inapplicabilità del rito societario in materia di proprietà industriale ed intellettuale Industria e commercio − Marchi e brevetti − Art. 134, co. 1, d.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale, a norma dell’articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273) −Continue Reading

Pres. Gomez de Ayala, Est. Peruggia E. s.n.c. c. Regione Piemonte – Competenza e giurisdizione – Professioni e mestieri – Attività di autoriparatore – Controversia in ordine all’iscrizione all’apposito registro – Giurisdizione a.g.o. Rientra nella sfera di attribuzioni del Giudice Ordinario la controversia avente ad oggetto la sussistenza o menoContinue Reading