Marta Cartabia, Presidente, Augusto Antonio Barbera, redattore;(giudizi di legittimità  costituzionale dell’art. 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) e dell’art. 3 del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 219 (Attuazione della delega di cui all’articolo 10 della legge 7Continue Reading

Giorgio Lattanzi, Presidente; Mario Rosario Morelli, Redattore (Ordinanze della Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile del 31 gennaio e del 16 marzo 2018, iscritte rispettivamente ai nn. 51, 52, 53 e 68 del registro ordinanze 2018 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica nn. 13 e 18, prima serie speciale,Continue Reading

Pres. Scudeller/ Est. Caminiti Sui requisiti minimi di partecipazione per l’affidamento del servizio di manutenzione ed assistenza tecnica per un apparecchio medico (per la risonanza magnetica) Contratti della P.A. – Gara – Apparecchiature mediche – Requisiti minimi partecipazione restrittivi – Illegittimità – Ragioni.   Va sospeso l’avviso pubblico esplorativo finalizzatoContinue Reading

Va sospesa la nota con la quale il Responsabile dell’Ufficio approvvigionamento di una A.S.L. ha comunicato di non ammettere un costituendo R.T.I. alla gara d’appalto per l’affidamento del servizio triennale di brokeraggio assicurativo per la ASL. (G.S.) N. 00169/2011 REG.PROV.CAU. N. 00376/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale perContinue Reading

Presidente Maddalena, Redattore Cassese sul mancato accorpamento dei referendum per l’acqua pubblica con le elezioni amministrative Referendum – Referendum per l’acqua pubblica – Deliberazione del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2011 di fissazione delle consultazioni referendarie – Decreti del Presidente della Repubblica 23 marzo 2011 di indizione dei referendum popolariContinue Reading

Pres. AMIRANTE – MADDALENA le disposizioni le quali prevedono procedure concorsuali che escludono la possibilità di accesso dall’esterno, nonché quelle che, senza essere giustificate da peculiari e straordinarie ragioni di interesse pubblico, prevedendo soltanto categorie di riservatari, contrastano con il principio del pubblico concorso aperto, di cui all’art. 97, terzoContinue Reading