Marta Cartabia, Presidente, Luca Antonini, Redattore; PARTI: (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 5, comma 1, lettera b), della legge della Regione Umbria 11 aprile 2019, n. 2 (Disciplina delle cooperative di comunità ), promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri) L’ articolo 55 CTS disciplinando i rapporti tra ETS e pubblicheContinue Reading

Presidente Cartabia, Redattore Cartabia è illegittima l’imputazione allo Stato di introiti siciliani se non hanno natura tributaria e carattere di novità Bilancio della regione – Articolo 61, comma 1, alinea e lettera a), del decreto-legge 21 giugno 2013 n. 69 (Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia) – Destinazione di introitiContinue Reading

Pres. Sabato Guadagno, est.Alfonso Graziano Cennamo Concetta (Avv. Filippo Auriemma) c. Soprint. Beni Artistici, Paesaggio Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico, Ministero Beni Attivita’ Culturali (Avv. Maria Rosaria Cozzuto) sul giudizio di legittimità della Soprintendenza in sede di annullamento del parere di compatibilità paesaggistica ex art. 32 L. n. 47/1985 1.Continue Reading

Presidente Gallo, Redattore Criscuolo in tema di potestà normativa inerente alla disciplina dei contratti, delle obbligazioni e delle garanzie patrimoniali Disciplina dell’ordinamento civile – Rapporto Stato/Regioni – Art. 46 della legge della Regione Calabria 4 febbraio 2002, n. 8 (Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria) – DisposizioneContinue Reading

Va sospesa la delibera del Direttore Generale dell’Azienda sanitaria locale di Pescara che aggiudica ad una costituenda a.t.i. l’incarico di broker assicurativo, acquisendo, ai fini dell’esame del ricorso nel merito, le giustificazioni in ordine all’anomalia dell’offerta presentate dalla vincitrice della gara. (G.S.) N. 00131/2012 REG.PROV.CAU. N. 00207/2012 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANAContinue Reading

Pres. Amirante – Red. Mazzella le norme derogatorie di princìpi generali sono inidonee a fungere da tertia comparationis e la scelta di introdurre norme eccezionali è espressione di discrezionalità legislativa, non censurabile in riferimento all’art. 3 Cost., se non esercitata in modo palesemente irragionevole Processo penale – Citazione del responsabileContinue Reading