Pres. ed est. Savasta Di Fil S.r.l. (Avv. Benedetta Caruso) c. Università  degli Studi di Catania (Avv.ti Agata Danzuso e Vincenzo Reina), Edile V.N.A. Società  Cooperativa (Avv. Pietro De Luca)  L’orientamento del Tar Catania sugli obblighi di presentazione del DGUE elettronico nelle gare prima del 18.10.2018 1. Processo amministrativo – ContrattiContinue Reading

Presidente Lattanzi, Redattore Sciarra sull’illegittimità costituzionale della previsione di una quota dei trattamenti pensionistici INPS con esclusivo riferimento all’importo effettivamente corrisposto dal fondo di provenienza Lavoro – Trattamento pensionistico – Art. 18, comma 10, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 – Gestione speciale trattamenti pensionistici INPS – Previsione, conContinue Reading

Controllo della Corte dei conti sugli acquisti in deroga per l’individuazione dell’ufficio competente, della tipologia e delle modalità del controllo La disposizione di cui al comma 510, dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015 (legge di stabilità 2016), riguardante la trasmissione alla Corte dei conti delle autorizzazioni all’acquisto rilasciateContinue Reading

Pres. Paolo Passoni, est. Maria Abbruzzese Sulla necessaria sottoposizione a VIA in caso di rinnovo della concessione di acque minerarie 1. Giustizia amministrativa – Comune – Impugnazione – Atti che hanno incidenza ambientale sul territorio comunale – Legittimazione – Sussiste – Ragioni   2. Autorizzazioni e concessioni – Acque minerarieContinue Reading

Arturo MARTUCCI di SCARFIZZI Presidente Marco PIERONI Consigliere Luigi CIRILLO Consigliere relatore Daniela ACANFORA Consigliere Cinzia BARISANO Consigliere Oriana CALABRESI Consigliere Alessandra SANGUIGNI Consigliere Ricorso ex art. 169, l. n. 228/2012 avverso l’inserimento nell’elenco ISTAT di cui all’art. 1, comma 3,  della legge 31 dicembre 2009, n. 196  – FederazioneContinue Reading

Va sospesa la determina comunale con la quale è stata dichiarata la decadenza della società ricorrente dall’aggiudicazione del terreno de quo, contestualmente disponendo l’incameramento della cauzione provvisoria e la rinnovazione della procedura di dismissione del bene pubblico. Rilevato, allo stato, che sussistono profili di fondatezza con particolare riferimento alla dedottaContinue Reading