Processo – Processo amministrativo – Errore scusabile – Art. 37 c.p.a. – Istituto eccezionale – Condizioni di applicabilità. La rimessione in termini per errore scusabile disciplinata dall’art. 37 c.p.a. è un istituto di carattere eccezionale che deroga al principio fondamentale di perentorietà dei termini di impugnazione. Per tale ragione, èContinue Reading

Procedimento amministrativo – Provvedimento viziato da difetto di comunicazione di avvio del procedimento – Non annullabilità – Art. 21-octies, comma 2, l. n. 241/1990 – Inapplicabilità all’avviso ex art. 92 comma 2 bis d.lgs. n. 159 del 2011. L’istituto della non annuallabilità del provvedimento viziato da difetto di comunicazione diContinue Reading

Atto amministrativo – Interdittiva antimafia – Istanza di aggiornamento – Elementi sopravvenuti – Motivazione – Dovere di valutazione. E’ illegittima la reiezione dell’istanza di aggiornamento dell’interdittiva antimafia, nel caso in cui sia mancata la valutazione, da parte della Prefettura, di tutti quegli elementi sopravvenuti rispetto all’iniziale quadro indiziario, con iContinue Reading

Atto amministrativo – SCIA – Natura giuridica – Preavviso di rigetto – Art. 10-bis della l. n. 241 del 1990 – Obbligo. La natura giuridica della segnalazione certificata di inizio attività – che non è una vera e propria istanza di parte per l’avvio di un procedimento amministrativo poi conclusosiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso – Proposizione – Tempestività – Art. 41, co. 2, c.p.a. – Piena conoscenza dell’atto da impugnare – Significato. Ciò che rileva, ai fini della determinazione della “piena conoscenza”, di cui all’art. 41, co. 2, c.p.a., non è la integrale conoscenza dell’atto che si intendeContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Sentenza dichiarativa della cessazione della materia del contendere – Art. 34 c.p.a. – Sentenza dichiarativa dell’improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse – Differenze. Il codice del processo amministrativo distingue la sentenza dichiarativa della cessazione della materia del contendere, espressamente regolata nell’ambito delle sentenzeContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Iscrizione Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura – Art. 100 d.lgs. n. 36/2023 – Requisito della “pertinenza” – Significato – Ratio. Il nuovo codice dei contratti pubblici, di cui al D.lgs. n. 36/2023, diversamente dalla previgente disciplina (che invero nulla stabilivaContinue Reading

Avv. Roberto Righi (Il presente scritto riproduce la relazione orale svolta al convegno sul D.lgs. 209/2024 organizzato dall’ I.G.I. presso il TAR del Lazio il 20 marzo 2025). Per illustrare le problematiche poste dal procedimento formativo del lgs. 209/2024, che ha riscritto a piene mani il D.lgs. 36/2023, con tutteContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Procura – Procura generale – Procura speciale – Distinzione. – Processo – Processo amministrativo – Procura – Procura speciale – Rilascio su foglio separato – Ammissibilità. – La qualificazione di una procura come generale o speciale è una questione di interpretazione della volontà delContinue Reading