Riv. n. 9/2023 Pubblicato l’11.09.2023 Codice ISSN: 1972-3431 Avv. Armando Giuffrida La responsabilità dell’amministrazione regionale per i danni cagionati da animali selvatici: una rilettura aggiornata di Cass. civ., sez. III, 6 luglio 2020, n. 13848 Massime: 1. Il tema della risarcibilità dei danni causati dagli animali selvatici si è postoContinue Reading

Riv. n. 9/2023 Pubblicato l’11.09.2023 Codice ISSN: 1972-3431 Vittoria Cioffo Dottoressa in Giurisprudenza italo-francese Università di Bologna – Université Paris Ouest Nanterre vittoria.cioffo@studio.unibo.it LA “DÉLÉGATION DE SERVICE PUBLIC” NEL SISTEMA GIURIDICO FRANCESE ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA 2014/23/UE: SPUNTI DI RIFLESSIONE   ABSTRACT In 2016, the Directive 2014/23/UE was transposed intoContinue Reading

Contratti della p.a. – Prestazioni dedotte in contratto – Oggetto – Lavoro autonomo – Subappalto – Differenziazione – Sussistenza. Le prestazioni alla base dei due contratti sono dirette a destinatari diversi: nel caso del subappalto, il subappaltatore esegue direttamente parte delle prestazioni del contratto stipulato con l’amministrazione, sostituendosi all’affidatario; nell’altroContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Finestra – Luce – Differenza. La differenza tra finestra e luce dipende dalla funzione che l’apertura consente di esercitare. Prospicio ed inspicio sono, infatti, gli elementi costitutivi e necessariamente concorrenti che valgono a qualificare una apertura come finestra o piuttosto come luce. L’apposizione di una inferriata alla finestra non valeContinue Reading

– Edilizia e urbanistica – Lottizzazione abusiva – Modalità di realizzazione – Materiale – Reale – Individuazione. – Edilizia e urbanistica – Lottizzazione abusiva – Art. 30 del D.P.R. 380 del 2001 – Ratio. – La lottizzazione abusiva, in particolare, si può realizzare con due modalità alternative, configurandosi come unaContinue Reading

Atto amministrativo – Lettere raccomandate – Momento di conoscenza presunta – Individuazione. Le lettere raccomandate si presumono conosciute, nel caso di mancata consegna per assenza del destinatario e di altra persona abilitata a riceverla, dal momento del rilascio del relativo avviso di giacenza presso l’ufficio postale. Pertanto, la comunicazione dell’attoContinue Reading