Sommario: 1. Il caso “Calderoli” tra Senato e Magistratura. 2. L’art. 68 Cost. e i nodi sul tappeto: una sequela di incomprensioni? 3. Di nuovo sul caso “Calderoli”: un nuovo, evitabile, conflitto? 1. Il caso “Calderoli” tra Senato e Magistratura. Una recente decisione della Corte Costituzionale[1] ripropone all’attenzione – inveroContinue Reading

Sommario*: 1. Quello che la storia dell’Isola di Pasqua ci insegna. – 2. La “specificità” della disciplina dei beni pubblici. – 3. Forma di Stato e disciplina dei beni pubblici. – 4. Beni pubblici e utilizzazione economica. – 5. La programmazione strumento di evidenza pubblica e garanzia democratica 1. QuelloContinue Reading

Pres. De Zotti, Est. Pedron Sull’offerta di bonifica del sito contaminato da parte del proprietario incolpevole. Danno ambientale – Inquinamento – Attività bonifica di un sito inquinato – Obbligo – Responsabile dell’inquinamento – Proprietario incolpevole   L’offerta di bonifica con contestuale richiesta di autorizzazione ambientale da’ luogo a procedimenti collegatiContinue Reading

Mala gestio di risorse pubbliche – Costruzione di un’opera rimasta inutilizzata – Ente locale – Amministratori – Costruzione di un edificio – Mancata ultimazione dei lavori – Mancato utilizzo – Eccessivi costi sostenuti –  Danno erariale  Sussiste la responsabilità amministrativa degli amministratori di un comune per mala gestio di risorse pubbliche per laContinue Reading

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA   Richiamato il D.Lgs. 502/1992, così come successivamente integrato e modificato, che prevede, che: – le azioni del Servizio Sanitario Nazionale vengano indirizzate verso il rispetto del principio di appropriatezza e l’individuazione di percorsi diagnostici terapeutici e di linee guida; – spettano alle Regioni laContinue Reading

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamato il D.Lgs. 502/1992, così come successivamente integrato e modificato, che prevede, che: – le azioni del Servizio Sanitario Nazionale vengano indirizzate verso il rispetto del principio di appropriatezza e l’individuazione di percorsi diagnostici terapeutici e di linee guida; – spettano alle Regioni la determinazioneContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Criscuolo Sull’illegittimità costituzionale della Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap Lavoro – Assistenza – Art. 33, c. 3, legge 05/02/1992, n. 104 – Permessi al lavoratore per l’assistenza al portatore di handicap in situazione di gravità – Soggetti beneficiari –Continue Reading

Pres. Scafuri – Est. D’Alterio Sulla necessità dell’iscrizione all’Albo Nazionali dei gestori ambientali per la categoria relativa all’intermediazione dei rifiuti in caso di partecipazione alla gara. Rifiuti – Intermediazione – Gestori ambientali – Iscrizione all’Albo Nazionale – Natura – Requisito soggettivo – Partecipazione alla gara – Necessità   L’iscrizione all’AlboContinue Reading