Pres. Calderoni, Est. Bertagnolli C.G. (avv.ti Costantini, Morabito e Pagano) c. Comune di Sedrina (avv. Marchesi) Salute – Diritto urbanistico – Industrie insalubri – Installazione nel centro abitato – Divieto generalizzato – Illegittimità – Valutazione sul caso specifico La valutazione dell’attività produttiva sotto il profilo sanitario non può essere compiutaContinue Reading

Pres. Urbano, Est. Ravasio E. s.p.a. (avv. Frezza) c. Comune di Apricena (n.c.) Inquinamento elettromagnetico – Impianti di radio-comunicazione – Norma regolamentare comunale – Divieto di localizzazione nelle zone interessate da vincolo paesaggistico, panoramico e archeologico – Illegittimità – Contrasto con i principi di cui al d.lgs. n. 259/03 LaContinue Reading

Pres. Giallombardo, Est. Tomaiuoli L.A.V. (avv.ti Bonanno e Giudice) c. Regione Sicilia Assessorato Agricoltura e Foreste e altri (Avv. Stato) e altri (n.c.) 1. Caccia – Abbattimento dei maiali domestici inselvatichiti – Ordinanza contingibile e urgente – Difetto di motivazione in ordine ai presupposti integranti il pericolo per l’incolumità –Continue Reading

Pres. Allegretta, Est. Picone N.L. (avv. Tosches) c. Comune di Bari (avv. Valla) Inquinamento acustico – Regione Puglia – Zone non esclusivamente industriali – Applicabilità del criterio differenziale – L.r. Puglia n. 3/2002 – Provvedimenti assunti anteriormente all’entrata in vigore della legge regionale – Criterio differenziale – Applicabilità – NeiContinue Reading

Pres. Allegretta, Est. Picone S. s.r.l. (avv. Pasqualone) c. Regione Puglia (avv. Lancieri) VIA – Natura – Profili di discrezionalità amministrativa – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti La valutazione d’impatto ambientale, anche con riferimento alla tutela dei siti di interesse naturalistico SIC e ZPS, non costituisce un mero giudizioContinue Reading

Pres. Onorato, Est. Pannone Regione Campania (avv. Marzocchella) c. Comune di Giugliano in Campania (n.c.) Rifiuti – Abbandono – Proprietario dell’area interessata – Responsabilità – Addebitabilità a titolo di dolo o colpa della violazione Dall’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006 risulta che la responsabilità del proprietario o del titolare diContinue Reading