Relazione tenutasi al convegno “Imparzialità e indipendenza delle Authorities nelle recenti dinamiche istituzionali e amministrative” presso il Consiglio di Stato in data 14 dicembre 2005. Gli atti del convegno sono in corso di pubblicazione. Sommario: 1. Premessa. – 2. Potestà sanzionatoria e funzione di regolazione. – 3. Il diritto adContinue Reading

1.La c.d. sanatoria edilizia. 2. L’accertamento di conformità e la legislazione condonistica.3. Il nuovo condono edilizio. 4. Il divieto di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria ex art.146, comma 10, lett.c), D.Lgs. 42/04 ed i successivi mutamenti del quadro legislativo. 1. La c.d. sanatoria edilizia. E’ noto che la c.d.sanatoria nelContinue Reading

La stringata decisione appartiene, in apparenza, al novero di quelle usualmente percepite come “minori”, sia perché vertenti su fattispecie semplici, sia perché motivate in base ad apprezzamenti di fatto. Dunque, prima facie una decisione di scarso interesse[1]. In realtà, essa fornisce spunti per riflessioni piuttosto tristi in merito alla statoContinue Reading

Sommario: 1. Il passaggio interpretativo tra la sentenza della Corte Costituzionale n. 204 del 2004 e la n. 191 del 2006. 2. Natura dell’occupazione appropriativa e dell’occupazione usurpativa. 3. Cosa cambia la sentenza della Corte Costituzionale n. 204/2004. 3.a. L’occupazione acquisitiva. 3.b. L’occupazione usurpativa. 4. L’orientamento dell’Adunanza Plenaria del ConsiglioContinue Reading