D’AURIA – MARCHETTI In tema di istituti di interpello fiscale ISTITUTI INTERPELLO FISCALE L’indagine ha analizzato le diverse versioni dell’interpello fiscale, introdotte, nel tempo, nel sistema tributario, evidenziando, di ognuna, ragioni, struttura ed effetti. Lo sviluppo dell’attività ha posto in risalto specifici profili di criticità e squilibri funzionali di sistema,Continue Reading

Pres. Galtieri, Est.Tenore – P.M. GrassoProcura regionale c. Deghi, Poli (avv. Ambrosini e Dal Molin), Furlanetto (avv.Travi) sulla nozione e sul risarcimento del danno ambientale Responsabilità amministrativa – Danno erariale – Danno ambientale – Nozione. Responsabilità amministrativa – Danno erariale – Danno ambientale – Nozione ex art. 300 del d.lgs.Continue Reading

Presidente Cartabia, Redattore Carosi in tema di bilancio di previsione e assegnazione di risorse finanziarie Bilancio e contabilità pubblica – Artt. 2, c. 1 e 2, nella parte relativa alla Unità previsionale di base (UPB) DB05011, capitolo149827R, e 4, in combinato disposto con l’Allegato A della legge della Regione PiemonteContinue Reading

Presidente Cartabia, Redattore Sciarra in tema di infrastrutture e interventi edilizi Edilizia e urbanistica – Rapporti Stato/Regioni – Art. 41, c. 4 del decreto-legge 21/06/2013, n. 69 – Previsione secondo la quale sono considerati interventi di nuova costruzione “l’installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere,Continue Reading

Pres. Romeo, est. Noccelli Ministero dell’Interno (Avvocatura Generale dello Stato) c. OMISSIS (avv. Saverio Sticchi Damiani) nei confronti di Banca d’Italia (Avv. ti Stefania Rita Ceci e Adriana Pavesi) e Security Service (Avv. Andrea Abbamonte) e altri (n.c.) sull’esclusione dell’aggiudicatario provvisorio a seguito di informativa interdittiva antimafia 1. Contratti dellaContinue Reading

Presidente Criscuolo, Redattore Lattanzi in tema di equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo Processo – Processo penale – Art. 2, c. 2 bis legge 24/03/2001, n. 89 – Previsione secondo la quale il processo penale si considera iniziato con l’assunzione della qualità di imputato, ovvero quando l’indagatoContinue Reading

Presidente Criscuolo, Redattore Lattanzi in tema di applicazione della recidiva Processo – Processo penale – Art. 99, c. 5, c.p. – Previsione, per i delitti indicati all’art. 407, comma 2, lett. a), c.p.p., dell’obbligatorietà dell’aumento della pena per la recidiva – Q.l.c. promossa dalla Corte di Cassazione – Lamentata violazioneContinue Reading