SOMMARIO: 1. Premessa: il vincolo comunitario alla semplificazione delle proce-dure in materia di comunicazioni elettroniche – 2. La realizzazione delle esigenze di unitarietà della disciplina procedimentale: le disposizioni di dettaglio costituenti e-spressione di principi fondamentali – 3. Gli istituti della semplificazione amministra-tiva tra legge generale sul procedimento e discipline specialiContinue Reading

Conferendo al Sindaco una legittimazione democratica in via diretta pari a quella del Consiglio, la legge 81 del ’93 ha introdotto nel nostro ordinamento un sistema di governo locale “bicefalo”, basato su criteri di equiordinazione, distinzione di ruoli, confronto dialettico. Si tratta di una novità fondamentale e complessa che sarebbeContinue Reading

Sabato ho sentito dai telegiornali, raccontata con grande clamore, la notizia che la Corte costituzionale aveva ammesso anche in Italia l’adozione da parte dei single. Superato il primo momento di stizza per non essermi accorto subito di una decisione così epocale, sono andato al computer e ho cercato con aviditàContinue Reading

Il decreto legge 23 ottobre 1996, n. 543, convertito in legge 20 dicembre 1996, n. 639, ha modificato in più punti la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti. Di notevole importanza è stata, indubbiamente, la novella concernente l’elementoContinue Reading

1. Il problema di diritto sostanziale, di cui si occupa la sentenza qui commentata (Tar Calabria, Sez. stacc. di Reggio Calabria, n. 5332005), è tra quelli di importanza fondamentale per l’intero sistema scolastico nazionale. Come è noto, il quadro normativo relativo alle istituzioni scolastiche ed alla loro attività, ormai daContinue Reading

SOMMARIO: Un curioso onere probatorio; L’eccesso di potere controfattuale *** Un curioso onere probatorio. La violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti – se di natura vincolata – nonché l’omessa comunicazione al privato dell’avvio dell’iter procedimentale – nella ipotesi di esercizio (anche) di potere discrezionale – costituisconoContinue Reading