Processo – Processo amministrativo – Giudice – Poteri officiosi – Incidenza delle parti – Inammissibilità. Ai sensi dell’art. 276, comma 2, c.p.c., applicabile al processo amministrativo in virtù del rinvio espresso di cui all’art. 76, comma 4, cpa, “Il collegio, sotto la direzione del presidente, decide gradatamente le questioni pregiudizialiContinue Reading

Atto amministrativo – Contratti della p.a. – Bando di gara – Interpretazione – Criteri. L’interpretazione degli atti amministrativi, ivi compresi i bandi di gara, soggiace alle stesse regole desumibili dagli artt. 1362 e ss. c.c. per l’interpretazione dei contratti, dovendosi privilegiare il criterio dell’interpretazione letterale, con esclusione, quindi, di ogniContinue Reading

Giovanni Di Bartolo Sommario: 1. Introduzione. – 2. Tra oscillazioni e attualità normativa. – 3. Profili di giurisdizione. – 4. Natura giuridica. – 5. La ricerca di un nuovo paradigma. – 6. Considerazioni conclusive. 1.         Introduzione La sentenza in commento[1] rappresenta un interessante caso di studio in cui il giudiceContinue Reading

Filippo Lubrano Sono uno studioso del processo amministrativo che ho coltivato fin dall’inizio della mia attività risalente all’anno 1962. Ricordo, anzi, che, in occasione della conclusione positiva del concorso per professore ordinario di Diritto amministrativo (anno 1994), sono stato contestato in sede di ricorso al Tribunale amministrativo regionale del LazioContinue Reading