– Atto amministrativo – Principio di libertà delle forme – Provvedimento espresso – Provvedimento tacito – Provvedimento implicito – Differenze. – Atto amministrativo – Provvedimento implicito – Presupposti. – Atto amministrativo – Provvedimento implicito – Omessa impugnazione in termini – Improcedibilità del ricorso. – Il provvedimento amministrativo è soggetto alContinue Reading

1, . – Contratti della p.a. – Concessioni demaniali marittime – Proroga legale – Fino alla data di stipulazione della nuova concessione. 2. – Contratti della p.a. – Concessioni demaniali marittime – Artt. 3, co. 1, e 4, co. 7, l. 118/2022 – Diritto dell’Unione europea – Compatibilità. – AContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso collettivo – Presupposti di proposizione. Nel processo amministrativo il ricorso collettivo, presentato da una pluralità di soggetti con unico atto, è ammissibile solo nel caso in cui sussistano contemporaneamente i requisiti dell’identità delle situazioni sostanziali e processuali (ovvero deve trattarsi di domande giudiziali identicheContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opere edilizie – Ultimazione – Data – Prova – Relazione peritale – Inidoneità. In materia edilizia, la data specifica di conclusione dei lavori non può essere fornita rinviando a relazioni peritali in assenza di prove oggettive della data di ultimazione delle opere. Pres. (f.f.) Sabbato –Continue Reading

Enrico Follieri   Il metodo, in generale, come algoritmo e pluralità dei metodi nel diritto. Il metodo, in generale, è un procedimento composto da azioni che si eseguono allo scopo di conseguire un risultato ed è riferibile ad ogni attività umana e, come ho evidenziato nella relazione introduttiva al primoContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Pergotenda – Nozione – Qualificazione – Opere di edilizia libera. Un’opera costituita da una struttura con copertura retrattile e chiusura laterale con vetrate scorrevoli, se mantiene la destinazione esterna dello spazio senza trasformarlo in un ambiente stanziale chiuso e stabile, deve qualificarsi come pergotenda. Tale qualificazioneContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Ordine di demolizione – Giudizio penale – Giudizio amministrativo – Rapporti. In linea generale nei rapporti tra giudizio penale e giudizio amministrativo la regola, almeno tendenziale, è quella dell’autonomia e della separazione, fermo il disposto di cui all’art. 654 c.p.p., secondo cui il giudicato penale nonContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Adozione – Mero legame parentale – Inidoneità. In materia di informativa antimafia, l’amministrazione può dare rilievo anche ai rapporti di parentela tra titolari e familiari che siano soggetti affiliati, organici o contigui a contesti malavitosi laddove tali rapporti, per loro natura, intensità, o perContinue Reading

– Atto amministrativo – Processo amministrativo – Infomativa antimafia – Sindacato del G.A. – Pieno. – Atto amministrativo – Infomativa antimafia – Adozione – Prova – Rapporti con il processo penale. – Anche in tema di documentazione antimafia, pur in presenza della discrezionalità di cui gode in materia l’amministrazione, laContinue Reading

(nota a Cons. Stato, Sez. VII, 4 aprile 2025, n. 2907) Maria Elena Boccardo   SOMMARIO: 1. Premessa: l’interminabile vicenda delle concessioni balneari a scopo turistico-ricreativo. – 2. La controversia oggetto della pronuncia. – 3. La decisione del Consiglio di Stato. – 4. La conferma della natura self-executing della direttivaContinue Reading