Contratti della p.a. – Concessionari autostradali – Concessione di pubblico servizio – Art. 1, comma 2, lettere c) e d), d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità. Una regola di base dell’ordinamento dei contratti pubblici è quella ricavabile dall’art. 1, comma 2, lettere c) e d), del codice dei contratti pubblici, doveContinue Reading

I conflitti costituzionali tra Stato e Regioni: problemi e prospettive A cura di Paola Foderini SOMMARIO: 1. I conflitti intersoggettivi: nozioni introduttive. –  2. La legittimazione soggettiva. – 2.1 Intervento di terzi nel giudizio sui conflitti intersoggettivi davanti alla Corte costituzionale. –  2.1.1 L’intervento di terzi e le norme integrativeContinue Reading

Silenzio della p.a. – Silenzio-assenso – Presupposto – Attività richiesta – Non conforme alle norme – Si forma – Indici normativi –  Inconfigurabilità giuridica dell’istanza – Non si forma. Che il silenzio-assenso si formi anche quando l’attività oggetto del provvedimento di cui si chiede l’adozione non sia conforme alle normeContinue Reading

Contratti della p.a. – Svolgimento della gara – Commissione giudicatrice – Incompatibilità dei commissari – Art. 77 comma 4 D. Lgs. 50/2016 – Interpretazione. L’art. 77 comma 4 D. Lgs. 50/2016 stabilisce che: «4. I commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativoContinue Reading

C0ntratti della p.a. – Revisione dei prezzi – Natura e obiettivi – Individuazione. Circa la natura e gli obiettivi della disciplina sulla revisione prezzi, la giurisprudenza ha posto in evidenza che: a) la revisione prezzi (al tempo disciplinata per gli appalti di servizi o forniture dall’art. 115 d.lgs. n. 163Continue Reading

Provvedimento amministrativo – Regolamenti – Efficacia retroattiva – Illegittimità – In mancanza di na norma di rango primario attributiva del relativo potere – Principio di irretroattività delle leggo – Art. 11 delle preleggi – Applicabilità anche ai Regolamenti. E’ illegittimo il regolamento adottato da un Comune, cui sia stata attribuitaContinue Reading

Contratti della p.a. – Errore nella redazione dell’offerta – Errore “compilativo” – Presupposti di ravvisabilità. L’errore “compilativo”, che non dà luogo all’esclusione dalle procedure di gara, deve sostanziarsi in un mero refuso materiale riconoscibile ictu oculi della lettura del documento d’offerta; la sua correzione deve a sua volta consistere nellaContinue Reading