La creazione di un consorzio intercomunale rientra nell’ambito di applicazione del diritto dell’Ue in materia di appalti pubblici? Diritto comunitario – Appalti pubblici – Disciplina – Affidamento servizi pubblici – Inapplicabilità – Ragioni.   Un accordo concluso tra due enti territoriali sulla base del quale questi ultimi creano mediante regolamentoContinue Reading

Pres. Severini/Est. Maggio Sulla dimostrazione del possesso del fatturato specifico con le fatture commerciali Contratti della P.A. – Gara – Requisiti – Fatturato specifico – Dimostrazioni – Produzione fatture – Ammissibilità – Condizioni.    Nell’ambito della fase di verifica del possesso dei requisiti autocertificati in sede di gara dal concorrente,Continue Reading

Pres. Russo/ Est. Zeuli Sulla giuridizione per l’impugnativa dell’atto di contestazione del mancato rispetto degli obblighi di cui alla L. n.68/1998 circa i lavoratori disabili e sulla non impugnabilità degli atti endoprocedimentali 1. Giurisdizione e competenza –Organico  aziendale – Atto di contestazione – Obblighi L. n.68/1998– Giurisdizione G.A. – NonContinue Reading

Pres. Russo/ Est. Zeuli Sull’inammissibilità del ricorso amministrativo avverso atti endoprocedimentali 1. Giurisdizione e competenza –Organico  aziendale – Atto di contestazione – Obblighi L. n.68/1998– Giurisdizione G.A. – Non sussiste – Ragioni.   2. Contratti della P.A. – Organico aziendale – Obbligo L. n.68/1998 Ricorso – Atti endoprocedimentali – ImpugnabilitàContinue Reading

Pres. Rotundo/ rel. Tronci Avvocati amministrativisti indagati per turbativa d’asta: attualità delle esigenze cautelari e significatività del ruolo meramente esecutivo 1.Processo penale – Misure cautelari – Esigenze cautelari – Condizioni – Attualità – Valutazione – Motivazione – Necessità 2. Processo penale – Misure cautelari – Attualità delle esigenze cautelari –Continue Reading

A. Pozzi, Pres. P. Grauso Est. Sulla incoercibilità del potere di autotutela della P.A. e sulla ragionevolezza dei limiti alla variazione della destinazione d’uso degli immobili, se dettata da esigenze di tutela dell’ambiente, del territorio e del sistema tributario nazionale 1. Pubblica amministrazione – Discrezionalità amministrativa in sede di autotutela-Continue Reading