Sommario: 1. Vincoli di legge per le leggi future. Considerazioni introduttive. – 2. Attenzione per gli autovincoli più comuni. – 3. Critiche alla posizione contraria all’ammissibilità degli autovincoli legislativi e sostenibilità delle tesi favorevole. – 4. Gli autovincoli legislativi fra Costituzione e legge ordinaria. Premessa. – 5. Gli autovincoli legislativiContinue Reading

1. Per parlare delle ultime linee evolutive delle funzioni della Corte dei Conti, conviene esaminarle passandole in rassegna. Viene così in rilievo, prima di tutte, quella che, fino a qualche anno fa, era considerata la più incisiva delle sue funzioni, la funzione del controllo preventivo di legittimità. Il controllo preventivoContinue Reading

1. Appalti “inquinati” e tutela della legalità: un dibattito confuso L’emersione di fenomeni di corruzione nell’ambito delle procedure che regolano l’affidamento e l’esecuzione delle opere pubbliche nel nostro Paese è purtroppo fenomeno che si ripresenta nel tempo con puntuale quanto sconcertante ciclicità. E con altrettanta puntualità si ripropongono i consuetiContinue Reading

Pres. Massimo Luciano Calveri, est. Ines Simona Immacolata Pisano Maria Grazia Pugliesi, Vincenzo La Scala, Ester Mesiani, Ylenia Di Pietro, Paolo De Pasquale, Anna Annunziata Arena, Carmen Galletta, Greta Celesti, Giorgia Mondello, Stefania Milagro Torre, Virginia Bonanno, Antonio Morabito, Fabio Mammana, Elena Zuccaro, Paolo La Face, Isabella Saporito (Avv. tiContinue Reading