1. – Le varianti e le maggioranze richieste. Spesso si pone la necessità di disporre varianti ai piani di lottizzazione, sia da parte dei privati, sia da parte dell’Amministrazione. Partendo dal presupposto che le varianti ai piani di lottizzazione, a cui possono essere apparentati in Piemonte i P.E.C., richiedono “ilContinue Reading

1. Il contesto L’audizione di oggi rappresenta il segno tangibile del cambiamento dei tempi. Dopo l’ultima grande riforma organica della sanità italiana, la c.d. riforma-ter o riforma Bindi (d.lgs. n. 229 del 1999), l’ambito materiale «tutela della salute» era come scomparso dall’orizzonte del circuito parlamentare e, quindi, dal dibattito politico:Continue Reading

Sommario: 1. Il quadro storico della normativa universitaria, profili costituzionali e riferimenti civilistici. – 2. La trasformazione degli enti pubblici. 2.1. Principi generali: costituzione, trasformazione, estinzione, liquidazione. – 2.2. Profili differenziali con la trasformazione in società e successioni: applicabilità delle norme del Codice civile. – 2.3. I precedenti: le fondazioniContinue Reading

Sommario: 1. Competenza del Senato Accademico e natura dell’atto di approvazione del Ministero. – 2. Titolarità dei rapporti attivi e passivi e del patrimonio: la trasformazione come continuità o come successione e possibilità di una trasformazione parziale. – 3. Studio sull’applicabilità del concetto di organismo di diritto pubblico. – 4.Continue Reading

Pres. Coraggio, est. Branca Ionio Gas S.r.l. (Avv.ti L. Acquarone, G. Acquarone, A. Capria, T. Marocco, A. Lirosi) c. Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e altri sulla sussistenza della competenza del Tar Lazio anche sulle controversie concernenti solo indirettamente la costruzione degli impianti rigassificatori Giurisdizione e competenzaContinue Reading

Pres. Piscitello, Est. Bottiglieri Comune di L’Aquila (Avv.ti D. De Nardis e A. Orsini) c/ Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento politiche della famiglia (Avv.Stato) sui procedimenti volti alla selezione di progetti da ammettere al finanziamento pubblico 1. Pubblica Amministrazione – Finanziamenti pubblici – Progetti – Procedimento di scelta –Continue Reading