Il Consiglio di Stato, con due recentissime pronunce, ha affrontato due interessanti problematiche edilizie che hanno fatto a lungo discutere la giurisprudenza.   1. – Modifica cubatura a seguito di frazionamento e modifica indici di fabbricabilità. La prima sentenza[1] attiene alla potenzialità edificatoria di un terreno, prima e dopo l’intervenutaContinue Reading

1. Forse in pochi hanno posto attenzione al preambolo dell’attesissimo (come tutti i decreti-legge omnibus) decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”. Soprattutto al penultimo capoverso che recita “Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 30 giugno 2011”. Pensiamoci un attimo:Continue Reading

Sommario: Premessa – 1. Caratteri delle ordinanze contingibili e urgenti – 2. Ordinanze per eccezionali ed urgenti necessità di tutela della salute pubblica e dell’ambiente: differenza tra ordinanze ex art. 54 T.U.E.L. e ordinanze ex art. 191 del Codice dell’Ambiente – 3. La legittimazione passiva nella domanda di annullamento delleContinue Reading

TAR PIEMONTE, SEZ. II – sentenza 29 ottobre 2010 n. 3939 SOMMARIO: 1. Premessa: i temi affrontati dalla sentenza annotata. – 2. L’istituto dello stand still e le conseguenze della sua violazione. Distinzione tra il termine dilatorio che deve intercorrere tra aggiudicazione e stipulazione (c.d. stand still sostanziale) e laContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. 2. Sentenza Adunanza Plenaria del CdS n.3/2011. 3. Sentenza Adunanza Plenaria n. 4/2011. 4. Diversità di metodo interpetativo tra TAR e CdS. 5. Conclusione. 1. Questo scritto non ha alcuna pretesa di indagare sul tema dell’interpretazione giuridica né tanto meno di soffermarsi sulla teoria della argomentazione, diContinue Reading

SOMMARIO: 1.Spunti ricostruttivi. 2. L’individuazione dei beni pubblici oggetto del fenomeno devolutivo . 3. I beni esclusi dal trasferimento. 4. I principi informatori del processo devolutivo. 5. Le procedure devolutive ordinarie. 5.1 segue: procedure speciali. 6. Gli effetti del federalismo demaniale. 7. La valorizzazione funzionale dei beni . 8. L’impattoContinue Reading