G. Cicciò Pres. C. Testori Est. A.L. Ancona (Avv. M. Montini) contro l’Azienda USL 4 di Prato (Avv. P. Federigi) e l’Azienda USL 3 di Pistoia (non costituita) sull’inconfigurabilità dell’acquiescenza in caso di partecipazione ad una procedura concorsuale e sulla priorità riconosciuta dall’ordinamento all’attivazione delle procedure di mobilità rispetto aContinue Reading

G. Cicciò Pres. C. Testori Est. E. Sali (Avv.ti F. Bertini e M. Mammana) contro l’Universita’ degli Studi di Firenze ed il Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca (Avvocatura dello Stato) sull’applicabilità del c.d. “blocco delle assunzioni” per le Università anche agli appartenenti alle categorie protette Università – Blocco delleContinue Reading

Pres. AMIRANTE – FINOCCHIARO l’ emanazione di leggi con efficacia retroattiva incontra una serie di limiti che questa Corte ha da tempo individuato e che attengono alla salvaguardia, tra l’altro, di fondamentali valori di civiltà giuridica posti a tutela dei destinatari della norma e dello stesso ordinamento, tra i qualiContinue Reading

Pres. AMIRANTE – GROSSI in presenza di un errore di tipo “percettivo” che abbia determinato la declaratoria di inammissibilità del ricorso, a norma dell’art. 375, primo comma, numero 1), cod. proc. civ., all’interno dello stesso sistema di garanzie previsto dal legislatore, che ha riformato, in parte qua, il richiamato art.Continue Reading

Pres. AMIRANTE – CRISCUOLO nelle misure di sicurezza vige il principio secondo il quale si deve escludere l’automatismo che impone al giudice di disporre comunque la misura detentiva, anche quando una misura meno drastica, e in particolare una misura più elastica e non segregante come la libertà vigilata, accompagnata daContinue Reading