nel procedimento C-280/06 conclusioni dell’Avvocato Generale Kokott Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Comunità europea – Diritto comunitario – Concorrenza – Infrazione – Successione di imprese – Destinatario della sanzione – Gestore originario – Discrezionalità dell’autorità antitrust – Non sussiste. In caso di infrazione delle norme antitrust, quando haContinue Reading

Va respinta la domanda di provvedimento presidenziale di urgenza qualora il danno derivi dall’imminente scadenza del termine per effettuare un pagamento (20 luglio) e la domanda cautelare sia stata formulata con appello depositato a fine giugno su un’ordinanza di primo grado del mese di febbraio.Considerato, altresì, che è possibile esaminareContinue Reading

Pres.Riggio Est. Pizzetto M.S.(Avv.M.V. Santonocito) c/ Ministero per i beni e le attività culturali(Avv. Gen.Stato) sulle condizioni per il rilascio del parere favorevole sulla  domanda di sanatoria di opere edilizie abusivamente realizzate in area dichiarata di notevole interesse ex lege 1497/1939 Edilizia – Abusi – Sanatoria – Area dichiarata diContinue Reading

Pres. Orciuolo Est. Morabito Siriani spa (Avv. ti L. Righi, R. Rossi)c/ Ministero della difesa(Avv. Stato); Comando generale arma dei carabinieri. sulla legittima  esclusione di una impresa comunitaria che si avvalga  dei requisiti tecnici di un’ impresa extracomunitaria Contratti della P.A. – Gara – Operatore Comunitario – Avvalimento dei requisitiContinue Reading

Pres. Varrone, Est. Buonvino Società Autostrada Brescia, Verona, Vicenza, Padova s.p.a. (Avv. A. Cartia) c/ Società VR Metalli s.p.a. (Avv.ti O. Pettene, M. Franchi), AN.A.S. (n.c.) sulla connotazione pubblicitaria di un’insegna d’esercizio esposta lungo l’autostrada, ove non sia collocata in prossimità dell’ingresso dell’azienda, con conseguente legittimità del diniego di autorizzazioneContinue Reading

Pres. Varrone , Est. Giovagnoli Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Avv.ti L. Torchia, T. Di Nitto) c/ XY (Avv.ti F.G. Scoca, A. Police), Consiglio Universitario Nazionale-Ministero dell’Università e della Ricerca (n.c.). sull’inapplicabilità di sanzioni disciplinari nei confronti del docente universitario, che abbia registrato i colloqui svoltisi con altriContinue Reading