Ancora dubbi sul concetto di “controllo analogo” in materia di in house. Nota a sentenza del C.d.S., del 13 luglio 2006, n. 4440. Entra definitivamente a far parte dell’acquis interno di derivazione comunitaria la regola per cui le società a capitale pubblico locale non possono vedersi affidare direttamente appalti eContinue Reading

SOMMARIO PARTE I. La natura sostanziale della norma 1. I primi orientamenti interpretativi: L’articolo 21-octies, comma 2, è norma processuale ed eccezionale? È rivolta solo al giudice o anche all’amministrazione? 2. Il significato della formula “natura processuale”. La necessità di distinguere il piano degli “effetti processuali” da quello della “fattispecie”Continue Reading

Sommario:1) Le corsie acceleratorie del processo amministrativo 2) Il processo cautelare per accelerare in via provvisoria la tutela 3) La conversione dell’incidente cautelare in decisione sul merito 4) Rito semplificato o semplificazione procedimentale del rito ordinario? 5) La sentenza redatta in forma sintetica. L’estensibilità dell’utilizzo 6) Il giudizio abbreviato perContinue Reading

SOMMARIO: 1. Il contributo di chiarimento della sentenza della corte costituzionale n.191 del 2006 in ordine alla portata della sentenza n. 204 del 2004. 2. La specificità della questione di legittimità costituzionale dell’art. 53, primo comma, del t.u. in materia espropriativa. 3. Il diverso ambito di applicazione degli artt. 53,Continue Reading

(Intervento programmato al Corso Residenziale “Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture”, organizzato dal Consorzio per l’Alta Formazione e lo Sviluppo della Ricerca Scientifica in Diritto Amministrativo – Osimo, svoltosi in Osimo, Istituto Campana, il 25-26 maggio 2006) 1 – Ambito, struttura e finalità del presente intervento IlContinue Reading

Pres. Elefante – Est. Cerreto ECOSESTO S.p.a. (Avv. F. Adavastro) c. Provincia di Imperia (Avv. P. Alberti) sulla ammissibilità del ricorso avverso l’esclusione dalla procedura di gara notificato all’amministrazione appaltante delegataria e non anche ai singoli Enti deleganti e sulla illegittimità dell’esclusione correlata alla sottoscrizione dei documenti di gara daContinue Reading