Pres. Saltelli – Est. Manca Sull’annotazione nel casellario tenuto dall’ANAC Contratti della p.a. – Annotazione – Casellario tenuto dall’ANAC – Ampia motivazione della decisione di procedere all’annotazione – Necessità  – Valutazione dell’utilità  in concreto – Necessità . Deve darsi atto che stato ritenuto necessario (cfr. Cons. St., VI, 6 febbraio 2019,Continue Reading

Pres. Corradino – Est. Santoleri Sulla remissione alla Corte costituzionale della questione di legittimità  afferente alla disciplina dell’obbligo di rappresentatività  di entrambi i sessi nelle liste elettorali nei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti senza previsione di sanzione in caso di elusione. Elezioni – Lista – Comuni con menoContinue Reading

Pres. De Nictolis – Est. Caponigro Sulla cessione di ramo di azienda. Contratti della p.a. – Cessione di ramo di azienda – Amministrazione straordinaria della cedente – Cessionaria – Non assume i debiti dell’azienda ceduta. Il Collegio ritiene che, in caso di cessione di ramo d’azienda, ove la cedente siaContinue Reading

Pres. Giordano – Est. Perilli Sul procedimento sanzionatorio di ARERA. 1. – ARERA – Procedimento sanzionatorio – Termine di contestazione dell’illecito – Decorrenza. 2.-  ARERA – Procedimento sanzionatorio – Termine durata del procedimento – Ordinatorio -Violazione. 1. – Il termine perentorio di contestazione della violazione decorre dall’adozione del provvedimento prescrittivoContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Tagliasecchi Sull’applicabilità  delle norme sulle distanze al condominio. Distanze tra edifici – Proprietà  individuali – Condominio. Le norme sulle distanze si applicano anche al condominio poichè dette norme fanno riferimento alle proprietà  individuali, indipendentemente dalla conformazione del fabbricato. Fino a quando il condominio non costituito l’unico proprietarioContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Gabbricci Sulle ordinanze comunali di perplesso fondamento e molteplicità  di contenuti. Ordinanza comunale – Fondamento normativo – Sviamento della causa – Molteplicità  di contenuti. E’ annullabile l’ordinanza del Comune di rilascio dei locali della scuola d’infanzia e di diffida dell’attività , secondo cui la struttura comunale risulta altamenteContinue Reading