Pres. Santoro/ Est. Caputo Sui presupposti del ricorso collettivo Processo amministrativo Concorsi pubblici Ricorso collettivo Presupposti Ricorrenti Situazioni sostanziali Identità Lesione comune Necessità.   In tema di concorsi pubblici, il ricorso collettivo è ammissibile quando l identità delle situazioni sostanziali fatte valere dai ricorrenti si correla alla comune lesione cheContinue Reading

Pres. Silvestri, Est. Monteferrante. Accreditamento – Diritto soggettivo Prestazioni sanitarie Riparto di giurisdizione – Tariffe   Rientrano nella competenza del giudice ordinario, in quanto riferite a situazioni di diritto soggettivo che non intercettano l’esercizio di poteri pubblici, la domanda – presentata dal gestore di una struttura extraospedaliera che opera inContinue Reading

Pres. Mozzarelli, Est. La Greca. Comune – Farmaci Farmacie Parafarmacie Provvedimenti comunali   Concorrenza Convenzioni – Corte costituzionale – Parafarmacie Tutela della salute Non contrasta con la legislazione attualmente vigente il provvedimento con cui il Comune autorizza l ampliamento di una sede di farmacia, laddove i nuovi locali siano destinatiContinue Reading

Pres. Mezzacapo, Est. Mattei L. 2 aprile 1968, n. 475 Istituzione di sedi farmaceutiche Modifica (in senso restrittivo) del perimetro entro il quale la farmacia è chiamato ad operare Parametri normativi relativi alla densità di popolazione Discrezionalità comunale in ordine alla collocazione delle sedi farmaceutiche e alla loro perimetrazione RevisioneContinue Reading

Pres. Sapone, Est. Santini Ulteriori requisiti necessari ai fini del rilascio dell accreditamento Requisiti di accreditamento per le strutture sanitarie residenziali e non residenziali Decreti commissariali Ulteriori requisiti necessari ai fini del rilascio dell accreditamento e divieto di assunzione generalizzata con contratto di lavoro subordinato per determinate categorie professionali Art.Continue Reading

Pres. Vivaldi/Rel. Di Florio Condanna per lite temeraria il ricorrente che propone motivi sostanzialmente volti a riesaminare il merito della controversia, in violazione del divieto di abuso del processo Processo civile Ricorso per cassazione Motivi Sostanziale rivalutazione del merito di una controversia Abuso del processo Configurabilità Conseguenze Condanna per liteContinue Reading

Pres. Amicuzzi. Est. Di Cesare Autorizzazioni sanitarie apertura nuova struttura sanitaria   art. 8 ter, comma 3, d.lgs. n. 502/1992 art. 3, comma 5, lett. b), L.R. n.32/2007 strutture non accreditate principi di concorrenza e libera prestazione non preclusività del parere di compatibilità programmatoria. Il parere regionale di compatibilità programmatoriaContinue Reading