SOMMARIO: 1. Premessa: valutazioni ambientali e procedimenti urbanistici ed edilizi.  2. I valori di paesaggio e ambiente nella Costituzione e nella giurisprudenza del Giudice delle Leggi.  3. L’attuazione degli obblighi comunitari e l’approvazione del Codice dell’Ambiente. – 4. I principi di precauzione e di sviluppo sostenibile. – 5.Continue Reading

Indice – sommario: 1. Considerazioni introduttive: la questione rimessa all’Adunanza Plenaria. – 1.1. Il tema. Delimitazione del campo d’indagine. – 1.2. La questione esaminata. – 2. Gli orientamenti giurisprudenziali in materia. – 2.1. La teoria estensiva. L’andamento oscillante della giurisprudenza. I primordi. – 2.1.1. (segue) I soggetti muniti di potereContinue Reading

SOMMARIO: 1.- Il tema di indagine e la sua delicatezza. – 2.- Riassunto della disciplina. – 3.- I dati significativi. – 4.- Sui tempi per il rilascio della informativa antimafia. – 5.- Irrigidimento progressivo della disciplina. – 6.- Problemi processuali: impugnabilità e giurisdizione. – 7.- Orientamenti giurisprudenziali sulla competenza. –Continue Reading

di Alceste Santuari Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 24.6.2013) Abstract Italiano Il servizio idrico integrato, come é noto, costituisce una componente fondamentale della più ampia definizione di servizi di interesse generale. In Italia, il servizio idrico integrato è stato oggetto di numerosi interventi normativi, traContinue Reading