L’opera costituisce un significativo e originale studio sulle forme di collaborazione imprenditoriale nel settore dei contratti pubblici e si segnala, sia per completezza, sia per profondità di analisi, nonché per l’attenzione riservata alla normativa contenuta nel recente regolamento attuativo del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163. A parte l’indiscussoContinue Reading

1. Con la sentenza 13 giugno 2011, n. 3565, la Sezione quinta del Consiglio di Stato, nell’escludere che il concorrente potesse provare la classe III di una categoria SOA cumulando la classe posseduta dal concorrente stesso alla classe dell’impresa ausiliaria, afferma, in sintesi, quanto segue: a) l’istituto dell’avvalimento , comeContinue Reading

(osservazioni a margine di Tar Brescia, Sez. I, n. 330/11, 373/11 e 768/11, Cons. Stato, Sez. V, n. 2817/11, e Tar Lombardia, Milano, Sez. III, n. 353/11) Recenti, e forse solo temporanei, contrasti giurisprudenziali offrono l’occasione per ragionare su quanto previsto dall’art. 34, comma 3, del Codice del processo amministrativoContinue Reading

Sommario: 1) Introduzione 2) I requisiti soggettivi di qualificazione alle gare 2.1) Misure di prevenzione 2.2) Casellario giudiziale 2.3) Intestazioni fiduciarie 2.4) Sospensione della gara 2.5) Quota disabili 2.6) Art. 38, comma 1, lett. m-ter 2.7) Art. 38, comma 2, d.lgs. 163/06 2.8) Art. 28, comma 1, lett. m-quater 3)Continue Reading

Indice 1. Premessa. 2. Breve esposizione della sentenza del T.A.R. Puglia, sezione di Lecce. 3. Le concessioni balneari nel contesto della direttiva 2006/123/CE. 4. Applicabilità della direttiva 2006/123/CE alle concessioni balneari. 5. L’eventualità di un rinvio pregiudiziale promosso da un giudice nazionale di fronte alla Corte di giustizia UE. 6.Continue Reading

vanno sospesi la decadenza dall’Attestazione SOA e l’annotazione nel Casellario Informatico, provvedimenti basati sulla mera affermazione, da parte di altre società, della non autenticità delle certificazioni rilasciate, in presenza di discordanti circostanze di fatto e di un’istruttoria carente. (G.S.) N. 02751/2011 REG.PROV.CAU. N. 03922/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio diContinue Reading