Nota a Ordinanza n. 2808 del 27 maggio 2008. * * * In breve sul fatto. Nel marzo del 2007, il ricorrente riceveva dall’Università degli Studi di Bari la comunicazione dell’avvenuta esclusione dalla selezione pubblica per titoli per l’ammissione al corso di attività formative, per l’anno accademico 2006-2007, riservata aContinue Reading

Sommario: 1. Introduzione. 2. La tesi tradizionale della Corte di Cassazione. 3. L’evoluzione giurisprudenziale maturata successivamente all’entrata in vigore della l. 205/00. 4. La tesi della nullità: rilievi critici. 5. La tesi della caducazione automatica. 6. La tesi della inefficacia relativa del contratto. 7. La questione se il g.a. abbia,Continue Reading

1. L’incontro che l’Autorità ha inteso organizzare alla vigilia del suo più importante appuntamento istituzionale – la presentazione della Relazione al Parlamento sulla attività da essa svolta – si colloca all’inizio di una legislatura che si prospetta carica di impegni per realizzare le riforme necessarie alla modernizzazione del sistema Paese:Continue Reading

Codice dei contratti: problemi applicativi dell’art. 38 (cause di esclusione) e degli articoli 45 (elenchi) e 232 (albi di fiducia). Le soluzioni prospettate nel Commentario di Garofoli e Ferrari CONVEGNO – Roma, 10 giugno 2008 Questo Convegno è dedicato alla presentazione della seconda edizione del giustamente fortunato Commentario di GarofoliContinue Reading