Pres. Criscuolo – Rel. Salvago – P.M. MartoneDitta Martellini Francesco (avv. Sticchi Damiani) c. Ministero dello Sviluppo Economico conoscibilità da parte della Corte di Cassazione delle sentenze del Consiglio di Stato soltanto per difetto di giurisdizione per superamento dei limiti esterni 1. Giustizia civile – Impugnazione sentenza Consiglio di StatoContinue Reading

Pres. Vitrone – Rel. Plenteda – P.M. AbbrittiPadano (avv.ti Clarizia, Prisco) c. Comune di Boscotrecase retrocessione bene in caso di mancata esecuzione opera pubblica Espropriazione per p.u. – Decreto di esproprio – Mancata realizzazione opera – Conseguenze – Retrocessione. Qualora a seguito dell’emanazione del decreto di esproprio, l’opera non siaContinue Reading

Pres. Vitrone – Rel. Ceccherini – P.M. AbbrittiComune di Pisa (avv.ti Panariti, Ferraroni) c. Pierini ed altri (avv.ti Angeletti, Angella) a seguito dichiarazione illegittimità art. 5 bis dl 333/1992, la mancata decurtazione 40% indennità non costituisce vizio di legittimità della sentenza 1. Espropriazione per p.u. – Indennità di esproprio –Continue Reading

Pres. Carnevale – Rel. Giuliani – P.M. RussoConsales ed altri (avv.ti Franco, Stefanelli, Pinto) c. Comune di Latiano la domanda di adempimento contrattuale non vale ad interrompere la prescrizione per arricchimento senza causa 1. Responsabilità e risarcimento – Arricchimento senza causa – Prescrizione – Decorrenza. 2. Responsabilità e risarcimento –Continue Reading

Pres. Carbone – Rel. Luccioli – P.M. MartoneVollero (avv. De Santis) c. Regione Lazio, Ministero Infrastrutture (Avvocatura Generale dello Stato) l’intervenuta delibera di concessione degli indennizzi per danni di guerra ante inizio dell’anno finanziario 1992 segna il termine per l’ottenimento degli stessi Contributi e provvidenze – Danni da eventi belliciContinue Reading

Pres. Carbone – Rel. Luccioli – P.M. MartonePersio (avv.ti Sorrentino, Caiazza) c. Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rieti, Procuratore Generale presso la corte di Cassazione il quesito di diritto deve consentire l’individuazione del principio di diritto contestato e del principio di diritto di cui si auspica l’applicazione 1. Professioni eContinue Reading