L’epoca recente e recentissima è stata caratterizzata dalla contrapposizione di indirizzi tra i due Supremi organi di giurisdizione, Corte di Cassazione e Consiglio di Stato. Tuttavia se ci si riferisce alla realtà degli interessi implicati e si considerano nel loro complesso le pronunce più importanti intervenute a partire dalla notaContinue Reading

1. Il presente intervento prende in considerazione, sotto diversi profili, l’opera della Corte di giustizia nella definizione dell’ambito di competenza del diritto comunitario e, in particolare,concerne i rapporti tra il diritto comunitario stesso e il diritto adottato dall’Unione nell’ambito del c.d. terzo pilastro, cioè del Titolo VI del TUE relativoContinue Reading

Relazione al Convegno IGI “Concessione di servizi, concessione di lavori pubblici e contratti misti: alla ricerca delle differenza” – Roma, 27 giugno 2007 Per la visualizzazione del documento clicca qui (pubblicato il 28.6.2007) NoteContinue Reading

Sommario: 1. Il nuovo quadro normativo – 2. La concessione di servizi nell’ordinamento nazionale – 3. La concessione di servizi nell’ordinamento comunitario – 4. La concessione di servizi nel Codice degli appalti pubblici – 4.1. Caratteristiche – 4.2. Scelta del concessionario – 4.3. Concessione di diritti speciali o esclusivi diContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Quaranta non è fondata la questione di legittimità costituzionale sul reinquadramento del personale degli enti locali trasferito nei ruoli del personale statale Pubblico impiego – art. 1, comma 218, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 – Disciplina del rapporto di lavoro – Retribuzione economica – InterpretazioneContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Napolitano sulla sindacabilità delle dichiarazioni rese dal presidente di Regione Giurisdizione e competenza – Conflitto di attribuzioni Consiglio regionale – Immunità dei consiglieri regionali per le opinioni espresse e i voti dati nell’esercizio delle loro funzioni – Citazione in giudizio del consigliere, Presidente della Regione Veneto davantiContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Cassese sull’ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, relativamente a diffamazione nei confronti del deputato Silvio Berlusconi Giurisdizione e competenza – Conflitto di attribuzioni – Parlamento – Immunità parlamentari -Procedimento penale a carico di un onorevole della Repubblica per diffamazione aggravata -Deliberazione diContinue Reading

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Registro Ordinanza:/ 3215/07 Registro Generale:3957/2007 Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Sezione Quinta composto dai Signori: Pres. Emidio Frascione; Cons. Raffaele Carboni; Cons. Chiarenza Millemaggi Cogliani Est.; Cons. Aniello Cerreto; Cons. Adolfo Metro ha pronunciato la presente ORDINANZA nella Camera di ConsiglioContinue Reading

nel procedimento C-305/05Pres. V. SKOURIS, Rel. E. JUHÀSZ Ordine degli avvocati francofoni e germanofoni 1. Comunità europea  Direttiva 91/308/CEE  Avvocati – Riciclaggio – Dovere di collaborazione con le autorità – Collegamento con un procedimento giudiziario – Obbligo di comunicazione – Esclusione – Tutela dei diritti della difesa. 2.Continue Reading