Contratti della p.a. – Art. 32 d.lgs. n. 50/2016 – Stipulazione del contratto di appalto – Termine di legge – Natura ordinatoria – Inosservanza – Non preclude la possibilità di stipulazione – Attribuisce all’affidatario il diritto potestativo di sciogliersi dal vincolo obbligatorio. La mancata sottoscrizione del contratto entro il termineContinue Reading

Pubblica amministrazione  – Cognome – Modifica – Autorizzazione – Istanza di uno solo dei genitori – Mancata decadenza del padre dalla patria potestà – Illegittimità. Deve essere dichiarata l’illegittimità del provvedimento con cui è stato autorizzata la modifica del cognome del figlio di uno dei genitori, in quanto, anche seContinue Reading

Riv. n. 5 – 2022 Pubblicato il 10.05.2022 Codice ISSN: 1972-3431 A cura di Massimiliano Atelli SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Scelte di diritto nazionale e sovvertibilità con adeguata motivazione rafforzata del primato della regola pro concorrenziale – 3. Il significato della consultazione popolare nella scelta del modello gestorio –Continue Reading

A cura di Giovanni Tulumello* La tutela dell’affidamento del privato nei confronti della pubblica amministrazione fra ideologia e dogmatica[1] L’art. 1, comma 2-bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 [aggiunto dall’art. 12, comma 1, lett. 0a), del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudicato – Giudicato di annullamento – Amministrazione – Riedizione del potere – Principio del c.d. one shot temperato. Il giudicato per la sua latitudine ed ampiezza permetteva di fare applicazione del principio del c.d. one shot temperato, formatosi in sede giurisprudenziale per evitare che l’amministrazioneContinue Reading

A cura di Ilaria Francucci   PNRR e unicità procedimentale nel governo del territorio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum di Diritto amministrativo europeo dell’ambiente – Resoconto del seminario del 14 febbraio 2022 Prof. Pier Luigi Portaluri (Università del Salento) L’incontroContinue Reading

 1. – Governo del territorio – Spazi religiosi – Aree limitrofe – Interesse alla partecipazione procedimentale – Comunità religiose – Non sussiste. 2.  – Permesso di costruire – Servitù prediali – Assenso del Comune. 1. – Nell’ambito della pianificazione territoriale ed individuazione degli spazi religiosi, la pubblica amministrazione deve salvaguardareContinue Reading

Informativa antimafia – Controllo giudiziario – Rapporti – Ammissione successiva alla proposizione del ricorso – Conseguenza – Improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse – Interesse alla decisione a fini risarcitori – Sussistenza. Quanto ai rapporti tra interdittiva e controllo giudiziario: a) l’impresa attinta da interdittiva è legittimamente esclusaContinue Reading