Resoconto dell’incontro di studi del 20 marzo 2017: Prof. Avv. Stefano Grassi Professore ordinario di Diritto Pubblico presso l’Università degli studi di Firenze L’incontro di studi tenuto dal prof. Stefano Grassi ha inteso vagliare l’attualità del ragionamento circa i principi costituzionali e la loro influenza sulle questioni ambientali. In particolareContinue Reading

  Sommario[1]: 1. Premessa – 2. La vicenda che ha dato origine alla pronuncia e la riunione dei giudizi. – 3. Le questioni principali. – 3.1. La portata applicativa dell’art. 640, III comma, c.p.c.. – 3.2. L’interesse particolare e generale alla risoluzione delle questioni. – 4. Le argomentazioni circa ilContinue Reading

Sommario: 1. Prove indispensabili e processo amministrativo d’appello: lo stato dell’arte. – 2. L’indispensabilità della nuova prova nell’appello civile: le ultime indicazioni delle Sezioni unite. – 3. Preclusioni e ricerca della verità materiale. – 4. Onere della prova e principio di acquisizione. – 5. Giusto processo e celerità delle decisioni.Continue Reading

1. La c.d. questione ambientale – 2. La costituzionalizzazione della tutela ambientale nell’ordinamento giuridico italiano – 3. I c.d. “diritti di terza generazione” – 4. Il valore costituzionale dell’ambiente nel bilanciamento con gli altri interessi costituzionalmente rilevanti – 5. Ambiente e mercato 1. La c.d. questione ambientale L’irrefrenabile sviluppo economicoContinue Reading

Legge Regionale 29 maggio 2017, n. 9 “DISCIPLINA SULLE MODALITÀ DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE E SUL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA AGLI SCARICHI DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE”   IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga La seguenteContinue Reading

Pres./Est. Pozzi Sulla Giurisdizione del G.O. sulle controversie concernenti l’assunzione di personale dipendente nelle società in house Giurisdizione e competenza –  Società in house – Assunzione personale – Giurisdizione G.O.  – Sussiste – Ragioni.    Il D.L. n. 112/2008 art. 18 (confermato dall’art. 19 del D.L. N. 175/2016),il quale detta regoleContinue Reading

IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO   IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE   PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:   Art. 1 Oggetto 1. La presente legge, in attuazione dei principi fondamentali del decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (Riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, aContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Prosperetti Sull’illegittimità della fissazione di un tetto massimo alle ore di lavoro dei medici con incarico presso gli istituti di pena Lavoro – Rapporto Stato/Regioni – Art. 21, comma 7, legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4 – Previsione della fissazione limiti orari al lavoroContinue Reading