Pres. Est. S. Romano Sui criteri per il riparto di giurisdizione in tema di controversie inerenti l’acquisto della cittadinanza italiana Giurisdizione e competenza- Cittadinanza italiana – Verifica della residenza legale nello Stato- Attività vincolata dell’Ufficiale di Stato civile – Controversia – Giurisdizione ordinaria   In materia d cittadinanza, la giurisprudenzaContinue Reading

Pres. Di Santo, Est. Dibello Sull’individuazione delle nuove sedi farmaceutiche. 1. Farmacie – Pianificazione territoriale del servizio – Nuove sedi – Individuazione e localizzazione – Competenza – Comune­ – L. 27/2012   1. La Regione può in caso di inerzia del Comune sostituirsi a quest ultimo nell’individuazione delle sedi farmaceuticheContinue Reading

Pres., S. Romano, Est. L. Viola Sulla illegittima limitazione alla partecipazione alla gara per l’affidamento del servizio di esecuzione di rilievi del porto di Viareggio ai soli soggetti che dispongono di mezzi natanti iscritti in pubblici registri del codice della navigazione, non finalizzati all’”uso in conto proprio” Contratti della PubblicaContinue Reading

Pres. Bucciante, est. Giusti Deposito in via telematica dell’atto di opposizione a decreto ingiuntivo: nullità o mera irregolarità? 1.Giustizia civile – Processo civile telematico– Opposizione a decreto ingiuntivo – Deposito telematico – Ordinanza di inammissibilità – Ricorso per Cassazione – Inammissibilità – Ragioni 2.Giustizia civile – Processo civile telematico –Continue Reading

Pres., S. Romano, Est. A. Cacciari Sull’obbligo per i concorrenti di una gara suddivisa in lotti funzionali di produrre uno specifico PASSOE, una sorta di “carta di identità dell’Operatore Economico”, per ciascun lotto, a pena di esclusione e sulla obbligatorietà del soccorso istruttorio prima di procedere all’esclusione 1. Contratti dellaContinue Reading

Pres. Severini – Est. Caputo Sulla sostituibilità dell’ausiliaria in caso di interdittiva antimafia. Contratti della P.A. – Gara – Avvalimento – Ausiliaria – Sostituibilità – Ammissibiltà – Ragioni – Art. 95, comma 1, D.Lgs. 159/2011 – Applicazione analogica. Il Codice dei contratti pubblici, pur costituendo un aliud rispetto al dirittoContinue Reading