SOMMARIO Abstract – La normativa di riferimento – Una pratica elusiva di successo: la simulazione del consorzio stabile – La posizione assunta dall’Autorità – Le recenti pronunce della giurisprudenza – Conclusioni. Abstract Le stazioni appaltanti incontrano spesso notevoli difficoltà nel riconoscere gli operatori economici che, qualificatisi come consorzi stabili, possonoContinue Reading

– Guido Befani[1] – GLI OBBLIGHI DI GARA PER I MUTUI DELLE STAZIONI APPALTANTI: LE INCERTE SOLUZIONI DEL D.LGS. 50/2016 Sommario: 1. Premessa: – 2. L’evoluzione della disciplina rispetto ai previgenti artt. 19 e 20 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163. – 3. L’interpretazione della giurisprudenza amministrativa sulla clausolaContinue Reading

– Guido Befani[1] – GLI OBBLIGHI DI GARA PER I MUTUI DELLE STAZIONI APPALTANTI: LE INCERTE SOLUZIONI DEL D.LGS. 50/2016 Sommario: 1. Premessa: – 2. L’evoluzione della disciplina rispetto ai previgenti artt. 19 e 20 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163. – 3. L’interpretazione della giurisprudenza amministrativa sulla clausolaContinue Reading

1. Premessa La lettura della sentenza del TAR Toscana n. 444/2015 sollecita ad una riflessione sulla qualificazione delle sanzioni pecuniarie previste dall’art. 38, comma 2 bis, dlgs n. 163/2006, (ora trasposto nell’art. 83, comma 9, dlgs n. 50/2016). Il TAR Toscana ritiene che siano da qualificare come sanzioni amministrative edContinue Reading

Sommario: 1. Premessa – 2. Oltre l’approccio estetico-formale: valori estetici, identitari e testimoniali – 3. La nozione giuridica di paesaggio: il paesaggio ‘a strati’ – 4. Strumenti e politiche differenziate: tutela, innalzamento della qualità diffusa e recupero – 5. Un bene comune generatore di servizi culturali essenziali, trasformabile, vulnerabile, nonContinue Reading

Pres. Romano Est. Viola Sul principio di proporzionalità nell’ambito delle prescrizioni ambientali in tema di escavazione e vendita di marmo. Prescrizioni ambientali – principio di proporzionalità – attività di escavazione    Le prescrizioni ambientali assolvono alla funzione di tutelare l’interesse pubblico alla conservazione dell’ambiente, con la conseguenza che l’impossibilità diContinue Reading