Sommario: 1. La fattispecie oggetto della decisione. 2. La possibile interpretazione della norma in tema di accertamenti incidentali di diritti soggettivi nel giudizio amministrativo. 3. Segue: ulteriori sviluppi dottrinali sugli accertamenti incidentali. 4. Brevi rilievi conclusivi. 1. La fattispecie oggetto della decisione. Nella decisione che si commenta[1], un Condominio avevaContinue Reading

§ 1. Il ricorso per illegittimità costituzionale dell’art. 35 del D.L. Monti. – § 2. La natura della legittimazione processuale attribuita all’AGCM nel sistema della giustizia amministrativa. – § 3. La nuova stagione dell’interesse legittimo nelle dinamiche della giurisprudenza e della legislazione. – § 4. Un istituto singolare di influenzaContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. – 2. L’esperienza nordamericana: fine di un mito? – 3. Amministratori indipendenti e diritto societario italiano. – 4. Segue. Sui poteri/doveri degli amministratori indipendenti in una s.p.a. quotata. – 5. Quale futuro? 1. E’affermazione ricorrente che il sistema dei controlli nella società con azioni quotate presenti trattiContinue Reading

Sommario: 1. Premessa; 2. Il caso esaminato dal Consiglio di Stato. La natura giuridica della società pubblica Porto Antico di Genova S.p.A.; 2.1. La tesi dell’appellante: la società Porto Antico di Genova S.p.A. come organismo di diritto pubblico; 2.2. La risposta del Consiglio di Stato: la società Porto Antico diContinue Reading