Va accolta l’istanza di esecuzione dell’ordinanza che sospende, ai fini del riesame, il diniego del Comune di Roma al rilascio dell’ampliamento di una concessione di occupazione spazio pubblico ad un ristorante, considerato che e’ stato solo emesso un preavviso di rigetto e non il provvedimento finale. (G.S.) N. 01852/2011 REG.PROV.CAU.Continue Reading

Non va accolta l’istanza di sospensione avanzata da un’impresa aggiudicataria avverso la sentenza che accoglie il ricorso di un controinteressato avverso l’aggiudicazione di lavori per impianto fotovoltaico, se la sentenza di cui si chiede la sospensiva ha dichiarato illegittima l’aggiudicazione all’impresa che ha inserito elementi relativi al prezzo nella bustaContinue Reading

Va sospesa l’ordinanza del Sindaco che ordina alla Azienda USL 10 di Firenze, “di provvedere, entro 90 giorni, alla chiusura di una Comunità Terapeutica Psichiatrica, salvo preventivo adeguamento ai vincoli di legge”, con istruttoria sul procedimento culminato con il provvedimento impugnato. (G.S.) N. 00582/2011 REG.PROV.CAU. N. 00882/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANAContinue Reading

va sospeso, limitatamente agli effetti demolitori, il diniego di rilascio di permesso di costruire in sanatoria ed accertamento di compatibilità paesaggistica relativo alla realizzazione di un annesso agricolo, poiche’, nelle more della discussione del merito a breve, dall’esecuzione della sanzione ripristinatoria deriva al ricorrente un danno grave ed irreparabile. (G.S.)Continue Reading

Va accolta l’istanza cautelare, ordinando la riedizione del potere, previa ammissione alla gara del raggruppamento ricorrente, nel giudizio per l’impugnazione dell’esclusione di un istituto di vigilanza dalla gara per appalto servizi di vigilanza e sicurezza nell’ambito di un aeroporto. Il disciplinare di gara imponeva requisiti di partecipazione (autorizzazione ex art.Continue Reading

Pres. R. Conti, est. L. Cestaro Contente Antonio (Avv.ti Luciano Esposito e Salvatore Palumbo) c. Ministero dell’Interno (Avvocatura Distrettuale di Stato) sul riconoscimento del diritto ad ottenere il risarcimento dei danni non patrimoniali da parte di un dipendente pubblico 1. Giurisdizione e competenza – Responsabilità contrattuale – Dipendente pubblico –Continue Reading