Il 29 aprile 2011, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Trieste, si è svolto il convegno dal titolo “Il giudizio in materia di contratti pubblici. Approfondimenti e spunti a sei mesi dall’entrata in vigore del codice del processo amministrativo”. L’incontro è stata un’occasione per approfondire le più controverse tematiche delContinue Reading

Sommario: 1. Cenni sull’autonomia universitaria nella Costituzione. – 2. Ragioni che impediscono l’effettiva autonomia dell’Università. – 3. L’autonomia nella L. 30.12.2010 n. 240. – 4. Commissione e procedimento per l’adeguamento dello statuto. – 5. Sintesi delle previsioni degli artt. 2, 6, comma 12, e 10, comma 1, della L. n.Continue Reading

Va sospesa, ma ai soli fini di una sollecita fissazione del merito in primo grado, la sospensione cautelare dall’attivita’ assistenziale di un medico docente universitario (che si sarebbe fatto sostituire in visite da studenti). In primo grado l’istanza cautelare era stata respinta in quanto, ferma la presunzione di innocenza dell’imputatoContinue Reading

Va respinta la domanda cautelare avverso il provvedimento che annulla una DIA relativa ad una recinzione imponendo il ripristino dello stato dei luoghi, escludendo il consolidarsi dell’interesse privato per effetto del tempo e della realizzazione dell’opera e ritenendo irrilevante il diritto di recintare la propria proprietà (ius excludendi alios) ancheContinue Reading

Va respinta la domanda cautelare avanzata da un Comune avverso il decreto del presidente della G.R. di ammissibilità del referendum consultivo di “istituzione del comune unico Isola d’Ischia”, poiche’ il provvedimento impugnato prevede la formulazione del quesito referendario in termini che risultano conformi alle tassative prescrizioni vincolanti dell’art. 28 dellaContinue Reading

Pres. A.TIZZANO – Rel. A. TIZZANO sui limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici Unione europea – Direttiva 2008/1/CE – Ambiente – Autorizzazione per la costruzione e la gestione di una centrale elettrica – Direttiva 2001/81/CE – Obbligo di includere tra le condizioni di rilascio di tale autorizzazione, iContinue Reading