Pres. Barbagallo, Est. ContessaEdil Gdm (Avv.ti L. Manzi, M. Sica) c/ Ente Nazionale Risi (Avv. M.A. Quaglia) e altri. sull’applicabilità, anche per la proposizione dell’appello incidentale c.d. improprio, del termine di cui all’art. 37, R.D. 1054/1924; sulla nozione di organismo di diritto pubblico (fattispecie relativa all’Ente Nazionale Risi); sulla obbligatorietàContinue Reading

Antonio Cavallari – Presidente, Silvio Lomazzi – Estensore.Monticava Strade s.r.l. (avv. F. Cantobelli) c.Comune di Caprarica (n.c.),IGECO Costruzioni s.p.a. (avv. V. Pellegrino) [interventore ad opponendum]. sulla competenza esclusiva degli ingegneri di redigere il progetto relativo ad una gara per l’affidamento di lavori di adeguamento al d.lg. n.152 del 1999, diContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Napolitano malgrado la progressiva assimilazione del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni con quello alle dipendenze dei datori di lavoro privati, sussistono ancora differenze sostanziali che rendono alcunele situazioni non omogenee Impiego pubblico – Retribuzione – dell’art. 1, comma 224, della legge 23 dicembre 2005,Continue Reading

Presidente Bile, Redattore Maddalena poiché il Fondo in esame, se pur legittimamente posto in esercizio della competenza esclusiva in materia ambientale, produce effetti anche sull’utilizzo delle attribuzioni regionali in materia di trasporto pubblico locale affinché esso si svolga nei limiti della sostenibilità ambientale, si giustifica l’applicazione del principio di lealeContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Amirante se si ha riguardo alla reclamabilità dei provvedimenti di rigetto di istanze cautelari sostanziali, la non reclamabilità di quelli che respingono ricorsi per provvedimenti di istruzione preventiva si presenta come un’incoerenza interna alla disciplina della tutela cautelare Processo – Giudizio cautelare – Articoli 669-quaterdecies e 695Continue Reading

Presidente Bile, Redattore Gallo la disposizione denunciata nell’attribuire alla Commissione paritetica l’ulteriore competenza ad emettere parere circa la misura di detto importo, incide sui poteri e sulle funzioni previsti dallo statuto speciale per tale Commissione, perché non si limita a individuare l’àmbito delle modifiche da apportare alle norme di attuazioneContinue Reading