Premessa Assume particolare complessità lo studio della disciplina applicabile agli appalti pubblici, interessata da un’impressionante successione di norme in arco temporale limitato[1]. Si possono ricordare in modo schematico i seguenti momenti fondamentali: 1 febbraio 2006 quale termine per il recepimento delle direttive comunitarie 2004/17 e 2004/18 e conseguente efficacia self-executingContinue Reading

1. La sentenza n. 1312/07 del Consiglio di Stato. Il Consiglio di Stato, Sezione VI, con la recente sentenza n. 1312 del 20 marzo 2007 è ritornato a pronunciarsi sulla problematica relativa alla regolamentazione da parte dei Comuni dell’installazione degli impianti di telefonia mobile e, correlativamente, dei diritti dei gestoriContinue Reading

Pres.Monteleone – Rel.Gianmario Palliggiano Società Cooperativa a r.l. “Cantine Sottesoli” (avv. Armando Buttitta e Girolamo Rubino) c. Ministro delle risorse agricole (Avv. dello Stato) sul difetto di motivazione del diniego di contributo alla società incorporante, in precedenza chiesto da società incorporata, qualora l’istruttoria non abbia adeguatamente valutato il fenomeno diContinue Reading

Pres. Schinaia, Est. Salvatore. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Centro Servizi Amministrativi della Provincia di Enna (Avv. St.) c. E.S. (Avv. S. Cittadino) e altri (n.c.). sulla giurisdizione in materia di controversie relative alle procedure concorsuali per le assunzioni di personale delle amministrazioni pubbliche, a norma dell’art. 63,Continue Reading