1. Da mesi ripetiamo spessissimo che il piano di ripresa post-Covid messo in campo dall’Unione europea si chiama ripresa “Next Generation EU“, ma forse non ci siamo mai fermati a riflettere sul valore simbolico di questa denominazione. Significa chiaramente che l’Unione europea ha lanciato un piano rivolto alla ripresa nonContinue Reading

Carmine Volpe*   Un anno di giurisprudenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato sui contratti pubblici tra dubbi e certezze[1]   Sommario: 1. Introduzione. 2. Considerazioni preliminari. 3. L’obbligo di dichiarare i costi della manodopera: Cons. Stato, ad. plen., 2 aprile 2020, nn. 7 e 8. 4. Accesso documentale eContinue Reading

Le molte polemiche che hanno accompagnato sulla stampa d’opinione questa ordinanza cautelare sui protocolli terapeutici Covid mi hanno fatto leggere con maggiore interesse la pronuncia, per capire cosa mai avesse potuto decidere il Consiglio di Stato. Per capire, dobbiamo ricordare che tutto parte della nota AIFA del 9 dicembre 2020Continue Reading

Pres. Santoro – Est. Simeoli Sulla convalida dell’atto viziato da insufficiente motivazione e sull’applicazione anche in questo caso dell’art. 10-bis, della legge 241 del 1990. 1. – Atto amministrativo – Vizio di insufficiente motivazione – Convalida – Distinzione.   2. – Atto amministrativo – Vizio di insufficiente motivazione – ConvalidaContinue Reading