Pres. Potenza – Est. Mattei 1. Recupero ambientale di una cava – Ampliamento – Zona boschiva – Esclusione – Interesse naturalistico differenziato – Legittimità . 1. La determinazione regionale che, pur consentendo l’ampliamento dell’area di recupero ambientale di una cava, esclude dalla ricomprensione in tale area una zona boschiva di particolareContinue Reading

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, e successive modificazioni, recante «Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia di danno ambientale»; Vista la legge 9 dicembre 1998, n. 426, e successive modificazioni, recante «Nuovi interventi in campoContinue Reading

Pres. Realfonzo – Est. Perpetuini 1. Assoggettabilità  a VIA – Impianto di compostaggio – Rinvio a procedura di VIA – Apprezzamenti tecnico-discrezionali – Insindacabilità  – Legittimità . 1. Il parere con il quale l’amministrazione procedente rinvia a VIA un progetto per la realizzazione di un impianto di compostaggio legittimo qualora, all’esitoContinue Reading

Pres. Migliozzi; Est. Amovilli. Sull’onere della prova della dimostrazione di equivalenza tra i prodotti offerti e quanto previsto dalla lex specialis di gara. Appalti – Specifiche tecniche -Equivalenza -Dimostrazione -Onere della prova -Ricade sul concorrente. E’ onere dell’operatore che intenda offrire una fornitura caratterizzata da specifiche tecniche differenti rispetto aContinue Reading

Pres. Criscenti – Est. De Col 1. Paesaggio – Apposizione del vincolo – Eventuale stato di degrado ambientale – Interesse alla tutela – Sussistenza – Principio del “salvare il salvabile“   2. Paesaggio – Apposizione del vincolo – Tendenziale irreversibilità  del vincolo paesaggistico – Possibilità  di revoca del vincolo paesaggisticoContinue Reading

L’Assessore Cristiano Corazzari riferisce quanto segue. La Direttiva 92/43/CEE "Habitat", relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, e la Direttiva 2009/147/CE "Uccelli", hanno costituito una rete ecologica europea coerente di Zone Speciali di Conservazione e Zone di Protezione Speciale, denominata Rete NaturaContinue Reading

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea dell’energia atomica, in particolare l’articolo 203, vista la proposta della Commissione europea, visto il parere del Parlamento europeo (1), considerando quanto segue: (1) Conformemente alla dichiarazione di Roma dei leader dei 27 Stati membri e del Consiglio europeo, delContinue Reading