Sull’illegittimità del diniego del permesso di soggiorno motivato esclusivamente dalla tardività della dichiarazione tributaria Stranieri – Permesso di soggiorno – Diniego – Per dichiarazione tributaria tardiva – Illegittimità – Ragioni In tema di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno, l’art. 2, comma 7 del d.P.R. n. 322 del 1998,Continue Reading

Pres. C. Taglienti – Est. D. Soricelli Non è obbligatorio e vincolante il parere della Soprintendenza per i Beni Archeologici reso in base alle linee guida approvate con D.M. 10.9.2010 nel procedimento autorizzatorio di un impianto fotovoltaico. 1. Ambiente – Impianto fotovoltaico – Installazione – Area vincolata – Accertamento vincoloContinue Reading

Pres. Carbone, Est.ri Mastrandrea, Deodato. Sullo schema di “decreto scia”. Numero 00839/2016 e data 30/03/2016 REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato   Adunanza della Commissione speciale del 15 marzo 2016   NUMERO AFFARE 00433/2016 OGGETTO: Presidenza del Consiglio dei Ministri.   Schema di decreto legislativo recante attuazione della delega di cuiContinue Reading

Pres. Maruotti, est. Santoleni Sui presupposti per il rinnovo del permesso di soggiorno Stranieri – Permesso di soggiorno – Rinnovo – Presupposti – Elementi sopravvenuti – Presupposti – Necessità Nel provvedere sull’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno, la Questura non può limitarsi a verificare il possesso dei requisiti conContinue Reading

Pres. A. Pozzi, Est. P. Grauso Sull’accesso alle spese di rappresentanza del Comune di Firenze e sulla diversa natura del diritto di accesso ex art. 43 co 2 d. lgs. 267/2000 quale strumento di controllo e verifica del comportamento dell’amministrazione da parte dei consiglieri comunali, rispetto all’accesso regolato dalla L.Continue Reading

Pres. Blanda – Est. Sinatra Sulla necessità di considerare anche la data di comunicazione della sanzione nel computo dei 180 giorni previsti del Regolamento sanzioni ANAC.   Contratti della P.A. – ANAC – Sanzioni – Termine per l’irrogazione – Computo – Data di comunicazione – Va considerata.    Anche laContinue Reading

Pres. Caringella, est. Amicuzzi Sul dies a quo per il calcolo del termine per il deposito del ricorso e sulla legittimità dell’affidamento temporaneo del servizio all’aggiudicatario di una gara precedentemente annullata 1. Giustizia amministrativa – Ricorso – Deposito – Termine – Dies a quo 2. Contratti della P.A. – GaraContinue Reading

Pres. S. Romano, Est. C. Testori Sulla necessità di suffragare la misura preventiva del foglio di VIA, quale provvedimento significativamente limitativo della libertà personale, con un adeguato apporto motivazionale e che non si limiti a generici richiami di precedenti penali non caratterizzati dall’attuale probabilità Sicurezza pubblica – Misura preventiva delContinue Reading