14Sommario 1. Un principio di diritto da ….completare con le motivazioni 2. Le spire ammalianti dell’incidentale. 3. La precedente Plenaria 11/08. I principi condivisi e la possibilità di superarne (soltanto) le conclusioni. 4.1.La tendenziale (ma non assoluta) priorità dell’incidentale. Le eccezioni (evidenziate dalla stessa nuova Plenaria) connesse al contenuto delContinue Reading

San Martino – Venezia 8.4.11 Sommario 1- Inadeguatezza degli approcci aprioristici sulla “specialità” del giudice e del processo amministrativo. 2- Le specificità connesse al tipo di controversia. Parità delle parti e diversa posizione al di fuori del processo. Equità e legittimità. 3- Utilità di una ricerca fondata sull’analisi degli interessiContinue Reading

Pres. De Siervo Est. Finocchiaro sulla legittimità costituzionale della norma che ha soppresso le autorità d’ambito territoriale ottimale per la gestione delle risorse idriche Ambiente e territorio – Servizio idrico integrato – Autorità d’Ambito – Soppressione – Art. 1, c. 1 quinquies del d.l. n. 2/2010 – Questione di legittimitàContinue Reading

Antonio Cavallari – Presidente, Claudia Lattanzi – Estensore sul principio “chi inquina paga” 1. Ambiente e territorio – Principi – Principio “chi inquina paga” – Natura giuridica. 2. Ambiente e territorio – Principi – Principio “chi inquina paga” – Effetti. 3. Ambiente e territorio – Inquinamento del territorio – ScarichiContinue Reading

Va sospesa la sentenza che respinge il ricorso avverso una segnalazione all’Autorita’ di vigilanza (ai fini dell’iscrizione nel casellario informatico) di un’ esclusione da gara per lavori comunali, e va altresi’ sospeso il provvedimento impugnato in primo grado. La sentenza impugnata aveva respinto il ricorso ritenendo che la segnalazione daContinue Reading