1.- La sentenza del Consiglio di Stato 28 giugno 2004 n. 4780 rappresenta l’epilogo di una vicenda giudiziaria alquanto complessa ed articolata, concernente un progetto di discarica di materiale ferroso, il provvedimento amministrativo di autorizzazione alla realizzazione, nonché il relativo procedimento, con particolare riferimento alla procedura V.I.A. (Valutazione di ImpattoContinue Reading

Un avvocato diffonde a tappeto opuscoli, comunicando l’entrata in vigore di nuove regole imposte dall’Unione europea sulla pubblicita’ professionale. Norme che – a dire dell’avvocato – consentivano una gestione della professione legale simile all’impresa di servizi. In conseguenza, si leggeva nell’opuscolo, era finalmente possibile offrire libera concorrenza a costi accessibili.Continue Reading

1. Davvero significativa è la pronuncia in esame della Prima Sezione del T.A.R. di Milano, investita di una controversia avente ad oggetto l’approvazione della graduatoria epilogo di selezione interna (esame e comparizione curricula) finalizzata alla progressione verticale, dalla posizione B3 a quella C1 area economica, all’interno di un assessorato dellaContinue Reading

SOMMARIO: 1. Il principio di personalità della sanzione vigente nel D.Lgs.472/97; 2. Art.7 D.L.269/2003 : la responsabilità oggettiva delle persone giuridiche; raffronto con il D.Lgs.231/2001. 1. Il principio di personalità della sanzione vigente nel D.Lgs.472/97 Il D.Lgs 18 Dicembre 1997 n.472 , riformando il sistema sanzionatorio tributario non penale, haContinue Reading