La sentenza del Tar Friuli Venezia Giulia 25 marzo 2002 n. 141 non riesce ad aggiungere molto a suffragio della tesi, che con encomiabile caparbietà continua a sostenere, della derogabilità delle competenze dirigenziali da parte degli statuti. Tesi, per altro, alla quale si mostrano ampiamente contrari la maggioranza dei giudiciContinue Reading

Con il parere in rassegna il Consiglio di Stato ha ritenuto infondata e fuorviante l’interpretazione riguardante il permanere della potestà sanzionatoria degli enti locali, fornita dal Ministero dell’interno con la risoluzione 7 marzo 2001 (in questa rivista, pag. http://www.giustamm.it/articoli/oliveri_sanzioni.htm#RISOLUZIONE). La tesi sostenuta dal Ministero, definita bonariamente “suggestiva” dal Consiglio diContinue Reading

SOMMARIO: 1.- Il rapporto esistente tra estensione dell’obbligo di motivazione nelle procedure concorsuali ed i parametri di riferimento previsti dalla normativa di settore. 2. – La fattispecie affrontata dal T.A.R. Puglia. 3.- La sussistenza dell’interesse ad impugnare anche il giudizio di idoneità relativo ad altri candidati nelle procedure di valutazioneContinue Reading

Art. 1. (Attuazione dell’articolo 117, primo e terzo comma, della Costituzione, in materia di legislazione regionale) 1. Costituiscono vincoli alla potestà legislativa dello Stato e delle Regioni, ai sensi dell’articolo 117, primo comma, della Costituzione, quelli derivanti dalle norme di diritto internazionale generalmente riconosciute, di cui all’articolo 10 della Costituzione,Continue Reading

Premesso che: § sono state formulate da alcune SOA e associazioni di imprese richieste in merito alle disposizioni contenute nel regolamento recante il nuovo sistema di qualificazione di cui al DPR 34/2000 relativamente all’attribuzione, nell’ambito della declaratoria di cui all’allegato A del DPR 34/2000, degli interventi di manutenzione, rinnovo eContinue Reading

Circolare n. 1/2002 Prot. n. 15700/AA.GG./479 Servizio P.U.E.L. Roma, li 4 marzo 2002. Ai Prefetti della Repubblica (escluso Sicilia) Loro Sedi Al Presidente della Giunta Regionale Autonoma della Valle d’Aosta 11100 Aosta Al Commissario del Governo nella Provincia di Trento 38100 Trento Al Commissario del Governo nella Provincia di BolzanoContinue Reading

CAPO I NORME COMUNI Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intendono: a) per procedure telematiche di acquisto, le procedure di gara telematica e di mercato elettronico disciplinate ai capi II e III; b) per gare telematiche, le procedure di scelta del contraente disciplinate al capo IIContinue Reading