Titoli di studio – Concorsi pubblici – Interpretazione estensiva – Analogia legis e iuris  La previsione del d.p.r. DPR n. 16/2017 secondo cui una serie di lauree, tra cui quella in lettere, sono titoli di ammissione alla classe di concorso A011 “purché il piano di studi seguito abbia compreso unContinue Reading

Contratti della p.a. – Incameramento della cauzione provvisoria – In caso di esclusione del concorrente già sanzionato – Compatibilità con la normativa eurounitaria – Questione pregiudiziale – Remissione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Si chiede alla Corte di giustizia dell’UE di pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: “se gli artt. 16,Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opere abusive – Decorso del tempo – Affidamento del proprietario non autore dell’abuso – Irrilevanza – Ordine di demolizione – Natura vincolata. Il carattere abusivo delle opere impedisce di assegnare qualunque rilievo sia al tempo decorso dalla loro realizzazione che all’affidamento riposto dal proprietario non autoreContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Ordine di demolizione – Edificio sottoposto a sequestro penale – Autonomia del potere della p.a. – Legittimità dell’atto di demolizione. L’esercizio del potere repressivo di un abuso edilizio costituisce un atto autonomo rispetto ai poteri repressivi rimessi ad altre Autorità. Di conseguenza, la circostanza che l’abuso siaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso agli atti – Rito accelerato – Tutela cautelare – Compatibilità – Ammissibilità. Il rito accelerato (dell’accesso) non preclude di per sé la richiesta di misure cautelari monocratiche e di quelle ante causam, nonostante si svolga già di per sé in tempi contratti, in quantoContinue Reading

Ambiente – Inquinamento – Ordine di rimozione rifiuti – Elemento soggettivo Il fatto che il terzo comma dell’art. 192 richieda espressamente che la violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa solo con riferimento al proprietario o al titolare di diritti reali, non significa che per gli altri responsabiliContinue Reading

Contratti della pubblica amministrazione – Appalto di servizi Consip – Fase di aggiudicazione – Immediata lesività – Interesse ad agire – Sussistenza La lesione dell’interesse del ricorrente deve essere connotata dai caratteri dell’immediatezza, della concretezza e dell’attualità, cosiddette condizioni dell’azione, tra cui spicca l’interesse ad agire di cui all’art. 100Continue Reading

La “verità”, infine, sugli obblighi vaccinali Giacinto della Cananea 18 marzo 2023 Guerre ed epidemie sottopongono i sistemi politici e sociali a vere e proprie crisi, durante le quali vi sono contrazioni profonde e non brevi delle attività produttive, limitazioni altrettanto profonde dei diritti fondamentali, spinte disgregatrici del corpo sociale.Continue Reading

Strumenti di sicurezza – Poteri del Prefetto – Provvedimenti – Estensione soggettiva – Motivazione – Proporzionalità – Interesse pubblico alla sicurezza Appare legittimo, anche sotto il profilo della sua limitazione soggettiva, il provvedimento prefettizio che, in relazione ad una partita internazionale di calcio da disputarsi a Napoli, disponga il divietoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Errore di fatto – Condizioni di configurabilità. L’errore di fatto revocatorio è configurabile solo quando vi sia stata una errata od omessa percezione del contenuto meramente materiale degli atti del giudizio, la questione attenga a un punto non controverso, su cui la decisioneContinue Reading