Pres. Flaim – Est. Polidori Sull’impossibilità  di mutare in corso di gara l’originaria dichiarazione relativa alla volontà  di soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di partecipazione a mezzo di avvalimento. Contratti della p.a. – Avvalimento – Dichiarazione di avvalersi delle capacità  di altri soggetti – Modifica della originariaContinue Reading

Pres. Castriota Scanderbeg, Est. Guarracino Sull’utilizzo di sostanze stupefacenti quale elemento di esclusione dall’accesso all’impiego nel Corpo della Guardia di Finanza. Pubblico impiego – Accesso al Corpo della Guardia di Finanza – Bando di concorso – Utilizzo episodico di sostanze stupefacenti – Perdita dei requisiti di qualità  e moralità  –Continue Reading

Pres. Frattini, Est. Maiello Sulle misure correttive volte alla prevenzione della corruzione in materia di contratti della pubblica amministrazione. Contratti della pubblica amministrazione – Anticorruzione – Misure correttive e preventive – Tutoraggio – Limitazione dell’autonomia di impresa – Necessità  di misure adeguate e funzionali – Sussistenza E’ l’inscindibilità  sul pianoContinue Reading

Pres. Caringella – Est. Fantini Sulla applicabilità  della disciplina dell’accesso civico generalizzato anche agli atti delle gare di appalto e sui rapporti di tale disciplina con quella dell’accesso documentale. 1. – Accesso civico generalizzato – Applicabilità  – Atti delle procedure di appalto ed esecuzione contrattuale – Fermi i divieti temporaneiContinue Reading

Pres. Santoro – Est. Lageder Sulla necessità  di procedere all’esclusione del concorrente che non abbia indicato i costi della manodopera con riguardo alla figura del “coordinatore referente per il servizio”. Contratti della p.a. – Esclusione – Mancata indicazione dei costi della manodopera – In relazione alla figura del “coordinatore referenteContinue Reading

Pres. Poli – Est. Spagnoletti Sull’autorizzazione integrata ambientale. Ambiente – Autorizzazione integrata ambientale – Autonomia provvedimento – Non rappresenta la “sommatoria” dei provvedimenti di competenza di vari enti L’autorizzazione unica ambientale costituisce il provvedimento finale di un procedimento, nel quale convergono tutti gli atti di autorizzazione, di valutazione e diContinue Reading

Pres. Abbruzzese – Est. Maffei Sulla validità  temporale quinquennale della Valutazione di Impatto Ambientale per i procedimenti avviati dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008. Ambiente – Valutazione di Impatto Ambientale – Procedimenti avviati dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008 – Durata quinquennale – Termine di validità Continue Reading