Pres. Veneziano/Est. Raiola Sull’inammissibilità del ricorso cumulativo proposto avverso i provvedimenti di aggiudicazione relativi a lotti di gara distinti Giustizia amministrativa – Contratti dellla P.A. – Impugnazione – Lotti di gara – Ricorso cumulativo – Inammissibilità – Ragioni.   Nel processo amministrativo, in materia di contratti pubblici, è inammissibile ilContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. sulla necessità di motivare le decisioni che incidono negativamente sul titolare di una concessione di suolo pubblico che riveste una posizione qualificata di interesse legittimo verso l’Amministrazione concedente 1. Autorizzazione e concessione – Autorizzazioni commerciali- Occupazione di suolo pubblico per esercizio di attività diContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla necessità di una congrua e non contraddittoria motivazione nella rideterminazione delle decisioni adottate dall’amministrazione con un precedente provvedimento, fattispecie relativa alle tariffe previste per il recupero e la custodia dei veicoli sottoposti a sequestro 1. Atto amministrativo- Provvedimento prefettizio di determinazione delle tariffeContinue Reading

Pres. Donadono/Est. Esposito Sulla portata applicativa dell’obbligo di concludere il procedimento in maniera espressa ai sensi dell’art. art. 2 L.n.241/1990 1. Procedimento amministrativo – Art. 2 L.n.241/1990 – Obbligo di concludere il procedimento in maniera espressa – Effetto. 2. Procedimento amministrativo – Art. 2 L.n.241/1990 – Obbligo di concludere ilContinue Reading

M. Nicolosi, Pres., P. De Berardinis, Est. Sulla necessità di valutare entrambi i ricorsi, principale e incidentale proposti avverso l’aggiudicazione di una gara, a due partecipanti, anche ove l’unico vantaggio conseguibile sia la riedizione della gara stessa e sull’interpretazione letterale della lex specialis 1. Contratti della pubblica amministrazione- Mancanza delContinue Reading

M. Nicolosi, Pres., P. De Berardinis, Est. Sulla verifica facoltativa della congruità dell’offerta ai sensi dell’art. 86, co. 3 d. lgs. 163/2006; e sulla impossibilità di dichiarare l’inefficacia del contratto illegittimamente affidato ove lo stadio di esecuzione dei lavori non consenta il subentro dell’impresa che segue in graduatoria, cui spettaContinue Reading