G.U. Dott. P. Puzone Rimette alla corte Costituzionale la questione di legittimità dell’art. 32, comma 2, della Legge Regionale Toscana del 25 marzo 2015 n. 35 inerente i c.d. Beni Estimati, con riferimento ai canoni richiesti per la coltivazione degli agri marmiferi Demanio e patrimonio – Agri marmiferi – BeniContinue Reading

ROSA, GUIDA SOCIETA’ PARTECIPATE – Sull’obbligo motivazionale incombente sugli Enti tenuti alla predisposizione del Piano di razionalizzazione ai sensi dell’art. 1, commi 611 e 612, della legge n. 190 del 2014 La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, sulla base dell’esame del Piano di razionalizzazione delleContinue Reading

ROSA, GUIDA ALIENAZIONI IMMOBILIARI – Destinazione dei proventi – Sulla destinazione prevista del comma 5 dell’art. 7 del D.L. 19 giugno 2015, n. 78 delle somme derivanti dall’alienazione del patrimonio immobiliare. Il comma 5 dell’art. 7 del D.L. 19 giugno 2015, n. 78, impone la destinazione prioritaria del 10% delle sommeContinue Reading

Audizione presso le Commissioni riunite Ambiente di Camera e Senato Il Presidente dell’A.N.AC. Raffaele Cantone ha svolto una audizione presso le Commissioni riunite Ambiente di Camera e Senato, nell’ambito dello schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugliContinue Reading

Ricorso avverso l’inserimento nell’elenco ISTAT di una Federazione italiana sportiva – Giudizio ad istanza di parte – Materie di “contabilità pubblica” – Giurisdizione esclusiva – Corte dei conti Capacità di autodeterminarsi –  Risorse proprie – Sentenza SSRR n. 46/2015/RIS – Conferma ​ La giurisdizione esclusiva, attribuita dal legislatore alle Sezioni riunite in speciale composizione della Corte deiContinue Reading

Ai direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere della regione   Il cancro è la seconda causa di morte più diffusa anche nella nostra Regione e l’invecchiamento demografico progressivo nonché il miglioramento della sopravvivenza comporta l’incremento dei casi prevalenti con aumento delle necessità diagnostico-assistenziali. Per contrastare tale andamento è imprescindibile,Continue Reading