Pres. Varrone – Est. Atzeni Università degli Studi di Trento (Avv. dello Stato) c/ Catello (Avv. Messina) sulla insussistenza dell’obbligo di astensione di un commissario nel caso di collaborazione scientifica con candidati Concorsi pubblici – Concorso universitario – Commissione giudicatrice – Componenti- Collaborazioni scientifiche con candidato – Astensione – ObbligoContinue Reading

Pres. Amoroso, Est. Sapone C.F. (Avv. Clarizia) c/ Azienda Policlinico Umberto I° (Avv. Capparelli), Università degli Studi di Roma La Sapienza (Avvocatura dello Stato) sulla natura di atti generali dei provvedimenti di riorganizzazione della struttura aziendale, sulla legittimità dell’atto aziendale emanato successivamente ai provvedimenti da esso recepiti, sull’applicazione dell’art.39 co.8Continue Reading

Pres. Tosti, Est. Lo Presti Soc Etinera spa (Avv. Clarizia) c/ Ministero dell’Economia e delle Finanze, Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (Avvocatura Generale dello Stato) sulla giurisdizione tributaria su tutte le controversie attinenti all’esistenza ed all’entità dell’obbligazione tributaria anche se non rientranti nell’elencazione di cui all’art. 19 D.Lgs 546/1992Continue Reading

Pres. Trovato Est. Capuzzi Sea Società Edile Appalti s.p.a. ( Avv. Cancrini) c/ Impresa Paolo Beltrami s.p.a. ( Avv. Romano) sulla legittimità dell’esclusione del concorrente che omette di presentare le giustificazioni preventive prescritte nella lex specialis a pena di esclusione Contratti della P.A. – Gara – Giustificazioni preventive – PrescrizioneContinue Reading

Pres. Perrelli Est. Chinè O. Rotondo, (Avv.ti P. Ciuffa, F. Fraticelli e P. Passaro) c/ Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Frosinone (Avv. A. Mollo) ed altri. sull’illegittimità della restituzione d’ufficio di beni espropriati Esprorpiazione per p.u. – Beni – Restituzione d’ufficio – Illegittimità – Ragioni –Continue Reading

Fulvio Rocco, Presidente FF, Estensore sulla videoregistrazione delle sedute del Consiglio comunale Persona fisica e diritti della personalità – Diritti fondamentali – Riservatezza e videoregistrazione di una seduta di consiglio comunale Va evidenziato che, proprio in quanto la c.d. novella “Brunetta” (L. 4 marzo 2009 n. 15) attiene testualmente allaContinue Reading