1 – Un saluto ed un vivo ringraziamento per aver accolto il mio invito rivolgo, anzitutto, al rappresentante del Vescovo di Brescia, Mons. Faustino Guerrini, al Sindaco di Brescia, ai Presidenti della Giunta e del Consiglio provinciale, ai Prefetti di Cremona e di Mantova, ai rappresentanti del Prefetto di BresciaContinue Reading

1) L’art. 21 nonies della novellata L.241/90 ha dettato, per la prima volta, la disciplina per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio dei provvedimenti amministrativi, potere che da sempre è stato pacificamente riconosciuto all’amministrazione tanto dalla dottrina che dalla giurisprudenza. È bene riportare il testo della norma: “Il provvedimento amministrativoContinue Reading

VERSIONE PROVVISORIA 1. In Italia si parla stabilmente di semplificazione a partire dagli anni ’90, anche se la istituzionalizzazione della “legge annuale” di semplificazione risale solo al 1997, con la prima delle c.d. Leggi Bassanini. Sulla base dell’art. 20 della l. n. 59 del 1997, si è riusciti ad approvare,Continue Reading

1. La metamorfosi che ha subito negli ultimi anni la funzione di controllo, in parallelo con l’evoluzione della nostra forma di Stato, ha formato oggetto di un lavoro di S.I.A. Violante (Controllo amministrativo sugli enti locali e forma di Stato – vicende istituzioni, percorsi ricostruttivi, con prefazione di M. Scudiero,Continue Reading